L'ultima tappa del 100° Tour de France, i 133 km con partenza da Versailles ed arrivo sui Campi Elisi, è di Marcel Kittel, che ottiene la quarta affermazione nella Grande Boucle. La corsa, partita alle 17.45, ha visto un clima sereno nelle prime battute per poi entrare nel vivo nel circuito parigino. Millar, Tankink, Valverde, Quinziato hanno provato, tra gli altri, ad andarsene. La tappa s'è risolta con una volata di gruppo con Marcel Kittel, già vincitore nella prima tappa a Bastia, che s'è messo alle spalle Greipel e Cavendish.
Terza vittoria di tappa per Marcel Kittel al Tour de France, e ancora una volta Mark Cavendish mastica amaro, beffato in rimonta dal tedesco dopo essere stato ben lanciato da Steegmans ai 200 metri. L'epilogo allo sprint ha visto Peter Sagan cogliere il terzo posto davanti ad Alexander Kristoff e a Roberto Ferrari quinto. Ai 2.5 km il gruppo era stato frazionato da una caduta (che non lascerà strascichi in classifica, visto che i distacchi vengono neutralizzati in caso di incidenti negli ultimi 3 km), nella quale tra gli altri è rimasto coinvolto Greipel.
Tappa del tutto interlocutoria, la sesta del Tour de France, da Aix-en-Provence a Montpellier: solo una fuga in avvio (dello spagnolo Luis Maté), annullata a 132 km dalla conclusione, dopodiché gruppo sempre compatto fino allo sprint finale. La volata ha premiato André Greipel su Peter Sagan, Marcel Kittel e Mark Cavendish (che in precedenza, a circa 35 km dalla fine, era caduto). Nono Roberto Ferrari, primo degli italiani.
Finale in volata e vittoria netta di Mark Cavendish a Marsiglia, nella quinta tappa del Tour de France.