L'anno scorso Gustavo César Veloso perse la Volta a Portugal per soli 4" dal compagno di squadra Alejandro Marque, oggi il galiziano della OFM-Quinta da Lixa riesce finalmente a salire sul gradino più alto del podio della "Grandissima": assieme a lui salgono sul podio anche Rui Sousa, al quinto podio in carriera e quarto consecutivo (tutti terzi posti prima di oggi), ed un altro corridore della OFM, Delio Fernández.
La cronometro di 28.9 km tra Oleiros e Sertã ha incoronato lo spagnolo Gustavo César Veloso come dominatore assoluto della 76a edizione della Volta a Portugal: il 34enne della OFM-Quinta da Lixa, in maglia di leader, non solo ha difeso la propria leadership ma ha addirittura vinta la tappa infliggendo distacchi molto pesanti a tutti i rivali. Secondo, a 55" dal vincitore, è arrivato Victor De La Parte seguito poi da Stefan Schumacher a 1'18", da Luis León Sánchez a a 1'23" e dal veterano Rui Sousa a 1'33".
Terzo arrivo in salita consecutivo alla Volta a Portugal e seconda vittoria del 31enne spagnolo David Belda. La tappa è partita a ritmo elevato fin dai primi chilometri con tanti tentativi di fuga a cui il gruppo ha lasciato pochissimo spazio: l'ultimo corridore ad arrendersi è stato lo spagnolo Arkaitz Durán (OFM) che è stato raggiunto proprio sulla salita finale, a circa 3 km dal traguardo.
Alla quinta e ultima tappa della 40esima Volta ao Algarve, Mark Cavendish pone fine al digiuno di vittorie di questo inizio di stagione. Il velocista britannico della Omega Pharma alza finalmente le braccia al cielo davanti ai due francesi Arnaud Démare e Bryan Coquard. Subito a ruota José Joaquín Rojas, e quinto s'è piazzato il nostro Sacha Modolo (che ha provato a superare il velocista britannico ma non ha trovato spazio tra lui e le transenne), davanti a Alexey Tsatevich e Danilo Napolitano. In undicesima posizione Alessandro Petacchi.
Seconda vittoria di tappa portoghese in questa edizione della Volta a Portugal: oggi a Oliveira do Bairro, sede d'arrivo della quinta tappa, s'è imposto con una bella volata il 30enne Manuel Cardoso che è tornato a vincere una tappa della Volta a distanza di quattro anni. Il portacolori della Caja Rural ha preparato molto bene lo sprint decidendo di affrontare in testa l'ultima curva a 250 metri dal traguardo ed in uscita ha accelerato sul rettilineo in leggerissima salita togliendosi praticamente di ruota tutti gli avversari.
La terza tappa della Volta a Portugal sorride ai colori della OFM-Quinta da Lixa che ha piazzato gli spagnoli Delio Fernández e Alejandro Marque ai primi due posti dell'ordine d'arrivo. La tappa di oggi, molto vallonata, ha visto diversi tentativi di attacco: i primi ad andare in fuga sono stati Marcio Barbosa e Helder Oliveira che ad una sessantina di chilometri dal traguardo sono stati raggiunti da Sebastien Duret e Marc De Maar. Lo stesso De Maar ci ha poi provato da solo ma anche lui è stato raggiunto dal gruppo e quindi è stato il turno di Raul Alarcon ma anche lui non ha avuto fortuna.
S'è corsa oggi in Spagna la Vuelta a la Comunidad de Madrid che quest'anno non era più una corsa a tappe ma solo una prova in linea di un giorno. La gara s'è disputata su un percorso di montagna con ben sette gran premi della montagna, compreso l'arrivo in salita sul Puerto de Morcuera: scalatori alla ribalta quindi e vittoria che è andata al 28enne Javier Moreno al primo successo stagionale dopo il secondo posto al Tour Down Under.
Continua il momento magico del Movistar Team che dopo la splendida vittoria alla Vuelta al País Vasco con Quintana, oggi s'è portata a casa anche la Klasika Primavera de Amorebieta grazie al portoghese Rui Costa.
Francesco Gavazzi alza le braccia di nuovo in Portogallo, in una rocambolesca chiusura: una caduta all'ultimo chilometro permette che siano solo in 6 a giocarsi la vittoria di tappa in quello che doveva essere uno sprint di massa. Gavazzi precede Sergio Ribeiro (Barbot), Samuel Caldeira (Tavira) , Delio Fernandez (Onda), Filipe Cardoso e Rui Sousa (entrambi Barbot).