José Serpa ha centrato l'obiettivo prefissato: bissare il successo di ieri e conquistare la tappa più ambita del Tour de Langkawi, quella di Genting Highlands. Il colombiano della Androni ha dapprima seguito il compagno di squadra Rujano quando il venezuelano ha attaccato a 17 km dalla vetta: con i due un terzo uomo di Savio, Carlos Ochoa, e un altro sudamericano, Victor Niño. Ai 6 km Serpa ha dato l'accelerata necessaria per restare solo al comando con Niño, e in compagnia del connazionale è arrivato al traguardo, dove ha facilmente battuto l'avversario.
Uno strappetto di troppo ha separato il gruppo dall'ennesima volata generale. Ne hanno approfittato così, nella Ayer Keroh-Pandan Indah, quinta tappa del Tour de Langkawi 2012, José Serpa (Androni) e Darren Lapthorne (Drapac): scattati sulla salitella a una decina di km dal traguardo, e raggiunto un gruppetto comprendente Matteo Rabottini che già era in avanscoperta, i due hanno allungato dopo la discesa: è stato Lapthorne a piazzare lo scatto decisivo ai 5 km, ma l'australiano è stato raggiunto da Serpa che poi ha dominato la volata.
Nel lontano 1997 Alexandre Vinokourov prese parte alla seconda edizione del Tour de Langkawi venendo notato proprio in quell'occasione dai tecnici della Casino, nel 2012 il corridore dell'Astana tornerà a disputare la corsa malese: «Ho sempre voluto disputare nuovamente questa gara - ha dichiarato Vino - ma o non era nel calendario della squadra o non andava a coincidere con altre corse del mio programma».