Sei anni nel World Tour con la AG2R non erano bastati a Julien Loubet per trovare un contratto da professionista dopo il mancato rinnovo al termine della stagione 2011: il corridore francese era quindi tornato tra i dilettanti, tornando professionista a 30 anni nel 2015 con il Team Marseille 13 KTM.
Fabio Felline mostra ancora una volta di aver iniziato la stagione con un'ottima condizione fisica, ma la vittoria continua a sfuggirgli: il piemontese della Trek ha chiuso al 2° posto la Drôme Classic, terzo podio e sesta top5 del 2015.
La trentacinquesima edizione del Tour de Vendée, disputata oggi tra Chantonnay e La Roche-Sur-Yon per 204.3 km complessivi, ha visto il successo di Armindo Fonseca. Il venticinquenne della Bretagne-Séché, alla seconda vittoria in stagione, ha preceduto di il giovane Olivier Le Gac della FDJ.fr e il redivivo Thomas Voeckler del team Europcar. Completano la top ten Marco Minnaard, Laurent Pichon, Jérôme Baugnies, Matthieu Ladagnous, Yauheni Hutarovich, Julien Simon e Tony Hurel.
Vittoria di Arnaud Démare nella 68esima edizione del Grand Prix d'Isbergues-Pas de Calais, 208 km (ai 200 km originariamente previsti sono stati aggiunti altri 8 km a causa di una deviazione causata da una frana sul percorso) con partenza e arrivo a Isbergues. Il velocista francese della FDJ.fr ha bissato così il successo dell'anno precedente, battendo in volata (grazie al gran lavoro della sua squadra negli ultimi km) Yauheni Hutarovich e Heinrich Haussler, che completano il podio di giornata.
Si correrà domani, lungo un percorso di 205 km, l'edizione numero 81 del GP de Fourmies. Dopo la vittoria odierna alla Brussels Cycling Classic, André Greipel (col dorsale 11) riproverà ancora a salire sul gradino più alto del podio. A cercare di impedirglielo saranno: col dorsale 1 Arnaud Démare (terzo nella gara di oggi), col 41 Lieuwe Westra (ottimo gregario di Nibali al Tour), col 51 Elia Viviani (secondo oggi dietro Greipel), col 63 Romain Bardet, col 65 Samuel Dumoulin, col 133 Tom Van Asbroeck.