La brutta giornata di Richie Porte al Giro potrebbe non essere finita qui: su Twitter circola una foto nella quale Simon Clarke, corridore dell'Orica GreenEDGE, è immortalato mentre aiuta Richie Porte dopo l'incidente meccanico avvenuto a 5 km dalla fine della tappa odierna, la Civitanova Marche - Forlì. Porte stesso, su Twitter, ha confermato che il connazionale gli avrebbe passato la ruota.
La quinta tappa del Giro d'Italia, 152 km da La Spezia all'Abetone, è di Jan Polanc, 23enne sloveno della Lampre-Merida. Dopo 16 km fuga di Axel Domont (AG2R La Mondiale), Serghei Tvetcov (Androni-Sidermec), Silvan Dillier (BMC), Sylvain Chavanel (IAM) e Jan Polanc (Lampre-Merida). Ai piedi dell'Abetone il quintetto ha 4'22" di vantaggio sul gruppo ed è Chavanel a rompere gli indugi. Con il francese restano Polanc e Dillier, mentre Domont e Tvetcov si staccano. Dillier e Chavanel inseguono Jan Polanc, in testa alla corsa.
Va ad uno strepitoso Davide Formolo, della Cannondale-Garmin, la quarta tappa del Giro d'Italia, da Chiavari a La Spezia, al termine di 150 km intensi e pieni di emozioni. E' stato sugli ultimi metri di pianura prima dell'ultima salita di giornata, il GPM di terza categoria di Biassa, che il ventiduenne di Marano di Valpolicella ha attaccato, tenendo poi a distanza i suoi inseguitori, Giovanni Visconti ed Amael Moinard.
A pochi giorni dal via del Giro d'Italia le formazioni che vi parteciperanno annunciano le loro selezioni.
Quattro tappe in linea e quattro sesti posti per i corridori italiani sulle strade australiane del Herald Sun Tour: aveva iniziato la serie Franco Pellizotti, poi Massimo Graziato, Tiziano Dall'Antonia e oggi nell'ultima tappa a piazzarsi è stato di nuovo l'ex campione italiano dell'Androni. La tappa, dal profilo altimetrico abbastanza impegnativo, è stata vinta dal neozelandese Patrick Bevin dell'Avanti Racing Team davanti a Cameron Meyer e Simon Clarke, entrambi della Orica.
È il 29enne australiano William Clarke il primo leader del Herald Sun Tour grazie alla vittoria nel prologo odierno a Melbourne: il corridore della Drapac ha fatto segnare un tempo di 2'35"53, un secondo meglio rispetto a Caleb Ewan (Orica) e al compagno di squadra Brenton Jones. Il campione uscente della corsa, Simon Clarke, s'è fermato in settima posizione con un ritardo di 2" mentre il miglior italiano al traguardo è stato Tiziano Dall'Antonia, 38° a 9".
Il breve cronoprologo di Melbourne (appena 2.1 km con partenza alle ore 18.15 locali) darà domani l'avvio all'Herald Sun Tour, la tradizionale gara a tappe australiana che si concluderà nella giornata di domenica 8 al termine di quattro frazioni in linea, oltre al sopracitato prologo. Dorsale numero 1 per il vincitore della scorsa edizione Simon Clarke in un'Orica-GreenEDGE che schiera al via anche il talentuoso Caleb Ewan.