Epilogo allo sprint per la prima tappa della Volta a Catalunya, da Calella a Calella (169 km). A imporsi è stato lo sloveno Luka Mezgec, bravo a finalizzare il gran lavoro della Giant e ad avere la meglio dopo un bel testa a testa con l'australiano Leigh Howard, secondo. Al terzo posto si è piazzato Julian Alaphilippe, davanti a Paul Martens, Tosh Van der Sande e Daniele Ratto, sesto migliore degli italiani. In top ten anche Roberto Ferrari (ottavo) e Gianluca Brambilla (decimo). Mezgec è anche il leader della corsa.
Prima tappa del Tour du Haut Var con partenza da Le Cannet des Maures e arrivo dopo 152.7 km a La Croix Valmer. Al traguardo è Carlos Alberto Betancur, corridore colombiano della AG2R, a festeggiare davanti a John Degenkolb, che ha dovuto accontentarsi della seconda piazza, nonostante il grande lavoro odierno della sua squadra, e a Samuel Dumoulin, suo compagno di squadra.
Per il secondo anno consecutivo il Mont Faron sorride a Jean-Christophe Péraud al Tour Méditerranéen. Il ciclista francese dell'AG2R si è aggiudicato una tappa che da Bandol portava i corridori all'arrivo in salita per eccellenza della gara transalpina. Subito dopo la partenza, Kowalski e Christian si lasciano il gruppo alle spalle, raggiunti poco dopo da Dernies e Fraile. I quattro battistrada raggiungono un vantaggio massimo di 5'30" al km 65. Ma dietro il gruppo tirato dalla BMC di Cummings non lascia loro molto margine.
Giornata intensa al Giro del Mediterraneo con due semitappe in programma: questa mattina s'è disputata una frazione in linea di soli 63 km ma molto intensa ed a vincere è stato ancora una volta il tedesco John Degenkolb che già s'era imposto nelle prime due tappe. Per la Giant-Shimano si tratta addirittura dell'ottava vittoria stagionale: l'anno scorso per raggiungere un tale numero di successi venne raggiunto solo nel mese di maggio.
Doppietta belga al Grand Prix La Marseillaise, prova d'apertura del calendario francese: sul traguardo davanti allo stadio Velodrome di Marsiglia ad esultato è stato il 23enne Kenneth Van Bilsen della Topsport Vlaanderen, corridore che nel 2012 aveva vinto il Giro delle Fiandre riservato agli Under 23. Van Bilsen ha preceduto nell'ordine Baptiste Planckaert, Samuel Dumoulin e John Degenkolb. Prima dello sprint finale c'era stata una lunga di Thomas Vaubourzeix, Alexis Gougeard, Brice Feillu e Frédéric Brun che è arrivata ad avere quasi 6' di vantaggio sul plotone.
È Diego Ulissi il vincitore della 61a edizione della Coppa Sabatini. Il classe '89 di Cecina ha regolato sul traguardo Pasqualon e Villella, con Pellizotti e Finetto appena fuori dal podio (4° e 5° rispettivamente. La gara, con partenza ed arrivo a Peccioli, prevedeva 198.6 km da percorrere, con 21.1 km in linea, 21.5 km di un primo circuito da ripetere 6 volte e 12.2 km del circuito finale da ripetere per 4 volte.
Succede di tutto nel finale della 16esima tappa della Vuelta a España, da Graus a Sallent de Gállego: con una corposa fuga destinata ad andare in porto, la lotta per la maglia rossa si è accesa negli ultimi 3 km, con un attacco di Rodríguez che ha fatto saltare il tappo.
Sarà un'AG2R molto competitiva quella che disputerà la Vuelta a España 2013 (partenza il 24 agosto): la formazione francese ha annunciato i nomi dei 9 convocati per la corsa spagnola e spiccano le presenze di Carlos Alberto Betancur e Domenico Pozzovivo, rispettivamente quinto (e miglior giovane) e decimo all'ultimo Giro d'Italia. Oltre a Pozzovivo ci saranno al via anche altri due italiani entrambi al primo grande giro del 2013, Matteo Montaguti e Rinaldo Nocentini. I restanti cinque corridori selezionati sono Julien Berard, Steve Chainel, Mikael Cheren, Ben Gastauer e Lloyd Mondory.