Finale allo sprint per la Vicenza-Bionde nella 70a edizione della classica nazionale veneta: un centinaio di atleti arrivano a giocarsi la volata finale, ma per la prima volta in questa stagione Nicolas Marini viene battuto, per la precisione da Jakub Mareczko della Viris Maserati. Terzo successo stagionale dunque per il bresciano di origini polacche, davanti al corregionale e all'albanese Xhuliano Kamberaj della Cipollini Alè RIme.
Vittoria dell'olandese Dylan Groenewegen del Cyclingteam de Rijke al Giro delle Fiandre U23, prima gara della Coppa delle Nazioni U23, disputata su un percorso di 165.7 km con 14 muri. A completare il podio, dopo un finale piuttosto burrascoso a causa di una caduta nel gruppo, Kristoffer Skjerping e Tiesj Benoot. Dopo la partenza, al km 22 Marc Soler e Ioannis Spanopoulos hanno lasciato il gruppo e sono andati in fuga. Poco dopo i due sono stati raggiunti prima da Jérémy Leveau e Mikhel Räim, poi da Tomasz Mickiewicz.
Il Trofeo Edil C, gara internazionale disputata questo pomeriggio a Collecchio, nel parmense, ha fatto registrare un gradito ritorno al successo: ad imporsi infatti è stato il trevigiano Andrea Vaccher, protagonista di un tremendo incidente di gara nello scorso autunno e fin qui buon protagonista anche in alcune gare professionistiche.
Prosegue la striscia di successi della Zalf Euromobil Désirée Fior, che questo pomeriggio si è aggiudicata il Memorial Gerry Gasparotto a Longa di Schiavon, in provincia di Vicenza.
Si disputa oggi l'8a edizione del Memorial Gerry Gasparotto, prova regionale di categoria 1.19, con partenza e arrivo a Longa di Schiavon, in provincia di Vicenza. Si corre sulla distanza di 139.2 km, ed il percorso prevede una prima parte pianeggiante su circuito di 11.2 km da ripetere 8 volte; gli ultimi 50 km verranno percorsi sulle Prealpi Vicentine attorno a Marostica, con la salita del Palazzotto da affrontare 2 volte.
Nell'ultimo week end aveva raccolto due podi, giungendo secondo a Busseto dopo aver giocato d'anticipo e terzo nel Memorial Fumagalli disputando la volata finale. Questa volta però Davide Martinelli è riuscito a piazzare l'allungo vincente, aggiudicandosi il Trofeo Mario Zanchi, disputatosi questo pomeriggio a Castiglion Fibocchi, in provincia di Arezzo.
Gli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta, corsa a tappe riservata ai corridori Under 23, hanno comunicato le città sedi di partenza e di arrivo della prossima edizione che sarà la 51esima della prova valdostana. La corsa si disputerà dal 16 al 20 luglio e il percorso sconfinerà anche in Francia e Svizzera.
Di seguito l'elenco delle tappe:
16 luglio: Planaval – Valgrisenche (cronoprologo)
17 luglio: Valtournenche – Cervinia
18 luglio: Martigny – Salvan Les Marécottes
19 luglio: Châtel – Morillon Les Esserts
20 luglio: Morillon – Morillon Les Esserts (cronoscalata)
Continua l'eccellente momento di forma di Paolo Totò, che questo pomeriggio ha ottenuto la sua terza vittoria stagionale imponendosi nel Trofeo Alta Valle del Tevere, disputato in Umbria a Città di Castello.
Il marchigiano del Veloclub Senigallia è riuscito a prevalere in uno sprint ristretto, precedendo il colombiano James Jaramillo della Calzaturieri Montegranaro e l'abruzzese Marco D'Urbano dell'Aran.