Non c'è pace per il team T-VB: doveva essere una ventata d'aria nuova per il ciclismo dilettantistico, invece incappa nella più classica delle perquisizioni dei NAS, avvenuta nelle case di atleti e staff, tra Lombardia, Piemonte e Veneto. Al momento sono indagati il manager e fondatore del progetto, Mattia Vairoli, ed alcuni atleti del team, per lo più siciliani.
Grande prova di forza per la Mastromarco che questo pomeriggio è riuscita ad occupare l'intero podio della Bolghera, l'ultracentenaria corsa per dilettanti disputata a Trento. La vittoria è andata a Mirko Trosino, che ha così ottenuto la sua prima affermazione stagionale.
Weekend memorabile per Simone Consonni che dopo il trionfo alla Milano-Busseto di ieri, oggi s'è ripetuto alla Piccola Sanremo con un bel successo sul traguardo di Sovizzo: il corridore della Colpack s'è imposto in volata al termine di una gara molto veloce condotta da più di 42 km/h di media. Sul podio assieme a Consonni troviamo Nicolò Rocchi della Zalf e Alfio Locatelli (Viris Maserati) mentre Davide Pacchiardo e Leonardo Basso completano la top 5 di giornata. Per Consonni si tratta della terza vittoria stagionale.
Dopo averla sfiorata lo scorso anno con Caleb Ewan, la nazionale australiana è riuscita ad aggiudicarsi quest'anno il Trofeo Antonietto Rancilio, disputato nella tarda mattinata di oggi a Villastanza di Parabiago, nel milanese. Artefice del successo Alexander Edmondson, due volte iridato nell'inseguimento (individuale e a squadre) su pista nel 2014.
Si conferma l'ottimo momento di forma di Simone Consonni che dopo il trionfo al GP Città di Perignano dello scorso fine settimana oggi ha fatto la Milano-Busseto. La corsa è stata abbastanza animata nella prima parte ma dopo 141 chilometri s'è presentato al traguardo un gruppo compatto abbastanza numeroso: lo spunto migliore è stato quello del 20enne del Team Colpack con Xhuliano Kamberaj e Marco Maronese rispettivamente al secondo e terzo posto.
Ancora Zalf sugli scudi nel primo impegno infrasettimanale dell'anno tra i dilettanti: il Gran Premio della Possenta, disputato questo pomeriggio a Ceresara nel mantovano, ha infatti visto l'affermazione di Nicolò Rocchi, che ha così conquistato la sua prima vittoria alla sesta stagione di militanza nella categoria. L'atleta veneziano si è inserito nel quintetto che ha dato vita alla fuga più importante di giornata e che è riuscito a resistere per pochi secondi al ritorno del gruppo.
«Non ci sono parole davanti ad una tragedia così grande». A trovare il coraggio per dare la notizia all'intera squadra è Roberto Bressan, il presidente del Cycling Team Friuli. Ieri sera, mentre stava facendo una sauna con un amico, è morto Andrea Carolo, 21 anni, che dal 2013 vestiva i colori del Cycling Team Friuli. La società di Udine colpita dal grave lutto, in queste ore si è stretta attorno alla famiglia di Andrea per essere di conforto a familiari e amici.
Il Gran Premio San Giuseppe, unica gara prevista dal calendario dilettantistico per questa domenica, ha vissuto un'altra dimostrazione di forza della Zalf Euromobil Désirée Fior: ad imporsi infatti è stato Gianni Moscon, che ha ottenuto così il suo primo successo stagionale sul traguardo di Montecassiano.