Si è conclusa con una volata di 16 corridori la Coppa Caduti di Reda, nel faentino. A spuntarla è stato Alberto Cecchin (Marchiol), già vincitore del GP De Nardi e secondo alla Popolarissima, che ha rimandato ancora il primo successo della sua ex-squadra, la Zalf, incredibilmente a secco dopo sei week end di corse e oggi seconda con Nicola Boem (presenti nel drappello di testa anche Simion, Cecchinel e Leonardi). Sul terzo gradino del podio un altro atleta Marchiol, Matthias Krizek.
Il sesto successo stagionale del Team Hopplà arriva a nel Trofeo Alta Valle del Tevere per mano di Ilya Gorodnichev, già vincitore dell'internazionale di San Giuseppe due settimane fa. Il russo è entrato in un'azione numerosa a metà corsa con i compagni Puccio e Belli (poi quinto e settimo all'arrivo) e poi ha selezionato il plotoncino, fino a rimanere con Carmelo Pantò (Gragnano), mentre dietro si sono portati al loro inseguimento De Ieso (Vejus) e Mrozek (Fracor).
Dopo la vittoria 2011 di Richard Lang, anche quest'anno il Trofeo Piva Internazionale per Under 23 va ad un atleta australiano. A vincere la volata ristretta è stato infatti Jay McCarthy, che ha preceduto Stanislau Bazhkou (Palazzago) e Klemen Stimulak (Radenska) dopo che Manuel Bongiorno, che aveva fatto il vuoto sull'ultima salita, era stato ripreso in prossimità dell'ultimo chilometro. Anche gli azzurri Aru e Cattaneo hanno concluso nel primo gruppetto.
Va al bresciano Nicola Ruffoni del Team Colpack la Milano-Busseto. Ruffoni ha anticipato in volata Andrea Trovato della Palazzago ed Andrea Dal Col della Trevigiani. La corsa è vissuta su una fuga di 16 atleti, diminuiti a poco a poco dopo i 4 passaggi sul Gpm di Tabiano Castello. Davanti restano Scartezzini, Aldegheri, Quintero e Walczak. Il gruppo tirato dalla Colpack va a riprendere anche gli ultimi 4 fuggitivi ma nel finale una caduta fraziona il gruppo. Ruffoni resta davanti e sprinta alzando le braccia al cielo su Trovato e Dal Col.
Continua la serie di dirette scritte live di corse per dilettanti su Cicloweb.it con la 63esima Milano-Busseto. La classica parmense è riservata ai soli atleti Under 23 e prevede un primo tratto in linea vallonato sulle colline piacentine, seguito da quattro giri di un circuito con l'ascesa di Tabiano Castello (già affrontata nella Alba-Parma dello scorso giro d'Italia), con gli ultimi 40 km completamente pianeggianti.
Si correrà dal 17 al 22 aprile il Toscana-Terra di Ciclismo, prova valida per la Coppa delle Nazioni Under 23 ed organizzata dall'Asd Girobio di Gaincarlo Broggi. Sarà composto da cinque tappe di cui ancora non si conosce ogni dettaglio.
Di seguito una breve sintesi del Gp della Possenta vinto oggi da Rino Gasparrini della Trevigiani Dynamon Bottoli su Nicola Ruffoni e Alberto Cecchin. Il video è gentilmente messo a disposizione dalla web-tv PianetaGiovani.tv .
Si corre oggi a Castiglion Fibocchi in provincia di Arezzo la 36a edizione del Trofeo Mario Zanchi, una gara riservata esclusivamente alla categoria Under 23 e che senza dubbio darà ai tecnici della nazionale indicazioni preziose in vista del Toscana-Terra di Ciclismo, prova valida per la Coppa delle Nazioni che si disputerà dal 17 al 21 aprile.
Finale avvicente per la Piccola Sanremo a Sovizzo: in 5 anticipano il gruppo di 30 unità arrivato all'ultimo giro del circuito reso difficile dalla salita di Vigo. Tra questi la spunta Enrico Barbin (Trevigiani), che riporta così una delle più importanti vittorie nella sua carriera. Battuti Davide Formolo (Petroli Firenze) e Fabio Aru (Palazzago), che già in precedenza si erano distinti per aver mosso le acque sul GPM.