Romain Feillu vince in volata la 4a tappa della Vuelta a Burgos con arrivo a Salas de los Infantes nella frazione denominata "Camino del Cid". Il francese della Vacansoleil ha battuto il russo Galimzyanov e gli italiani Enrico Rossi e Cimolai, mentre lo spagnolo Óscar Grau della Burgos 2016 è stato protagonista di una scivolata proprio in prossimità dell'arrivo intorno alla decima posizione. In testa alla classifica rimane Giampaolo Caruso.
La terza tappa della Vuelta a Burgos, una cronometro a squadre di 21.3 km, è stata vinta dal Team Katusha che battuto la Liquigas di 7" e la Rabobank di 11". La formazione russa ha costruito il proprio successo nella seconda parte del percorso: all'intermedio, infatti, la Liquigas era in testa con 2" di vantaggio proprio sulla Katusha. Con questo risultato Giampaolo Caruso è diventato il nuovo leader della corsa con 9" di vantaggio su José Ivan Gutiérrez Palacios.
Il campione olimpico Samuel Sánchez si è aggiudicato l'arrivo in salita di San Juan del Monte a Miranda de Ebro nella Vuelta a Burgos. L'asturiano ha dato una bella accelerata nel finale riprendendo David López (poi 5°) e distanziando sulla linea del traguardo il campione spagnolo José Iván Gutiérrez Palacios, già molto attivo ieri con la fuga nel finale.
Scatta oggi con una cronosquadre a Palazzolo sull'Oglio la decima edizione del Brixia Tour. L'elenco ufficiale dei partenti vede con il dorsale 1 il vincitore uscente Giampaolo Caruso (Team Katusha).
Avverrà domenica prossima alla Liegi-Bastogne-Liegi l'esordio ufficiale di Giampaolo Caruso con la maglia del Team Katusha. Il corridore siciliano va quindi a rinforzare ulteriormente lo squadrone russo e sarà una delle pedine fondamentali del team già al prossimo Giro d'Italia: «Sono felice di vestire la casacca di una squadra importante come la Katusha - ha dichiarato Caruso - e di poter disputare corse del calibro della Liegi. Il mio programma proseguirà poi col Giro d'Italia, e per un italiano partecipare alla corsa rosa è il massimo.