La Servetto-Footon è al lavoro per rinforzare la formazione femminile delle Élite in vista del 2014. Dario Rossino, direttore sportivo del team astigiano, ha ufficializzato l'ingaggio di quattro atlete provenienti dalla Russia. Con la più esperta Svetlana Bubnenkova Stolbova (iridata nella cronosquadre '93 e '94, vincitrice del Giro d'Italia 2002), che in questa stagione ha vinto il titolo nazionale su strada, ci saranno le connazionali Natalia Boyarskaya, Anna Potokina e Marina Likhanova, la più giovane del gruppo con i suoi 22 anni.
Roxane Fournier vince la quarta ed ultima tappa di un Tour de Bretagne Féminin che parla molto italiano. Al 5° posto troviamo infatti la lecchese del Vaiano-Fondriest Barbara Guarischi, seguita al 6° posto dalla compagna di squadra Anna Trevisi mentre una terza stellina, l'esperta Alessandra D'Ettorre, già 2a nella prima frazione, ha chiuso in 9a posizione. La frazione, 113.7 km da Crozon a Poullan sur Mer, ha visto, come detto, la Fournier prevalere in volata sulla polacca Katarzyna Pawlowska mentre la russa Oxana Kozonchuk ha completato il podio di giornata.
Una fuga di 11 atlete ha caratterizzato la prima tappa del Tour de Bretagne Féminin, corsa a tappe che si concluderà domenica. Nel ristretto sprint conclusivo la più veloce è stata la russa Oxana Kozonchuk (RusVelo) che da tempo girava attorno alla vittoria raccogliendo però solo tanti piazzamenti. Secondo posto per l'inossidabile Svetlana Bubnenkova mentre a tenere alti i colori italiani ci ha pensato Alessandra D'Ettorre: la 35enne della Vaiano Fondriest s'è piazzata in terza posizione mancando di poco anche la conquista della maglia dei gpm (è seconda dietro alla Pawlowska.
Primi responsi dai campionati nazionali in linea femminili, con le Campionesse di Russia, Francia, Spagna e Repubblica Ceca. In quest'ultima la polivalente Martina Sablikova ha bissato il titolo a crono, mentre in Russia Svetlana Bubnenkova si veste a 40 anni dei colori nazionali, succedendo a Yulia Blindiuk e precedendo Oxana Kozonchuk ed Aizhan Zhaparova. In Spagna la classe '90 Ane Santesteban non ha praticamente avuto alcuna rivale nella conquista del titolo, andandosene da sola a 55 km dall'arrivo. La seconda classificata, Maria Mayalen Noriega, ha pagato alla Santesteban 1'20".
Nel 2013 il Team Pratomagno Women (nel 2012 Team Duedi-Biemme Metal ) potrà avvalersi delle prestazioni di Svetlana Bubnenkova. La campionessa russa, la scorsa stagione militante in RusVelo, ha deciso di cambiare aria. Il Team Pratomagno Women sarà presieduto da Ilio Donnini, con Alessia Donnini, Giancarlo Montedori e Marc Godart come direttori sportivi. Affiliata in Uzbekistan, la squadra è sarà Uci e non Élite2, in tal modo potrà prendere parte a tutte le manifestazioni più importanti.