La quinta tappa del Giro di Polonia, Rabka Zdrój-Zakopane, va a Ben Swift, che in volata batte ancora una volta Elia Viviani e Pim Ligthart. Attaccano nei primi chilometri Ignatiev, Delage, De Backer ed Andriato. Mentre si ritira Thor Hushovd, Ignatiev se ne va da solo, diventa per alcuni chilometri maglia gialla virtuale e gli resiste il solo Delage. Sull'ultima salita di giornata se ne vanno Bodnar, Bakelandts, Marycz e Stannard. Resta solo in testa Bakelandts ma negli ultimi 4 km il gruppo sopraggiunge sul portacolori della RadioShack Nissan.
Attaccare a oltre 35 chilometri dal traguardo, rientrare sui fuggitivi della prima ora, selezionare il drappello in questione, resistere al tentativo di Philippe Gilbert (che tutto solo provava a rientrare sui battistrada), e infine vincere nella volata ristretta: un giorno di ordinario spettacolo per Boonen. Il grande Tom ha lasciato un segno parecchio visibile nel campionato nazionale belga, assicurandosi il titolo per la seconda volta in carriera (dopo il 2009).
Colpo di mano di Lars Bak nel finale della Seravezza-Sestri Levante. Il danese è riuscito a staccare i compagni di fuga ad un chilometro e mezzo dal traguardo ed è arrivato da solo sul rettilineo d'arrivo. Joaquim Rodríguez è arrivato in gruppo a poco più di 3'30" ed è riuscito a mantenere la maglia rosa per qualche decina di secondi.
Finisce il ballo di nomi per la formazione Radioshack-Nissan che ha caratterizzato la vigilia del Giro d'Italia. A seguito della convocazione di Frank Schleck Bruyneel ha ritirato Klöden e ringiovanito la formazione col belga Jan Bakelandts e il cronoman neozelandese Jesse Segent. Andranno dunque al Giro questi 3 atleti con Bennati, Hermans, Nizzolo, Rohregger, Oliveira e Zaugg.
Ieri non aveva preso il via Andy Schleck, oggi altri cinque corridori abbandonano la Parigi-Nizza per lo stesso motivo del lussemburghese: gastroenterite. Si tratta di Adam Hansen, Oliver Kaisen, Jan Bakelandts, Joost Posthuma e Taylor Phinney. Quest'ultimo era stato parte della fuga dei 21 nella seconda tappa ma ieri, su un arrivo non troppo impegnativo, si era staccato quasi subito dal gruppo.
Volata spettacolare nella 4° tappa della Volta Ao Algarve, con arrivo a Tavira. Gerald Ciolek porta a casa la tappa su Matteo Trentin, dopo un lavoro straordinario di tutta la squadra nell'ultimo chilometro: un buco negli ultimi 300 metri ha permesso ai 2 Omega Pharma di restare soli davanti ed esultare, mentre Haussler (Garmin) tentava invano la rimonta. 4° posto per Boasson Hagen e 5° per un bravo Francesco Lasca.