La sesta tappa della Volta a Catalunya vede la vittoria del russo Sergey Chernetskiy.
Il Team Colombia ai nastri di partenza della prossima stagione agonistica sarà una squadra fortemente rinnovata, parola di Claudio Corti: «Il nostro gruppo cambierà diversi effettivi, e sarà impreziosito da elementi giovani e di grande prospettiva e da atleti più esperti, che ci auguriamo possano lasciare il segno da subito». Certamente a questa seconda categoria appartengono i primi due nuovi ingaggi del Team Colombia 2015: Josè Cayetano Sarmiento Tunarrosa (nato ad Anarruco il 28 Marzo 1987) ed Alex Alberto Cano Ardila (lui è di Yarumal, nato il 13 Marzo 1983).
Manca ancora la conferma da parte della squadra, ma Alex Cano Ardila ha annunciato attraverso la propria pagina di Twitter che il prossimo anno correrà nel team Colombia. Il 31enne colombiano ha un passato in Italia come dilettante: nel 2006 vinse un'impegnativa tappa di montagna al Giro Baby, nel 2007 invece dominò il Giro della Valle d'Aosta; in patria è tornato a brillare soprattutto l'anno scorso quando chiuso al 2° posto la Vuelta a Colombia battuto per appena 20" da Sevilla.
La decima tappa della Vuelta a Colombia, 196.4 km da Manizales a Medellin, vede la terza vittoria di tappa di Félix Cárdenas. El Gato rafforza il primato in classifica precedendo nella frazione di oggi Darwin Atapuma (il vincitore della frazione del Pordoi all'ultimo Giro del Trentino) ed Edson Calderón. Quarta piazza per Alex Norberto Ardila Cano. Come detto, in classifica generale Cárdenas precede di 32" Alejandro Ramírez e di 1'05" José Flober Peña. Domani l'undicesima ed ultima tappa, 27 km a cronometro tra Medellin e l'Alto Las Palmas che non dovrebbero sconvolgere la classifica generale.
Ancora una grande prestazione sulle montagne della Vuelta Mexico per lo scalatore colombiano Alex Cano: dopo essersi aggiudicato la quarta tappa con arrivo in quota a La Malinche, Alex si è ripetuto nella settima frazione, una cronoscalata di 12 km verso i 3397 metri di Ajusco. Anche in questa occasioni i distacchi inflitti dal colombiano sono stati molto pesanti visto che il messicano Carlos López è arrivato secondo a 56" mentre un altro colombiano, Daniel Jaramillo, ha chiuso terzo a 1'02".
Il corridore colombiano Alex Cano s'è imposto per distacco nella quarta frazione della Vuelta Mexico con un finale impegnativo posto ai 3040 metri di quota di La Malinche: questo scalatore di 29 anni (compiuti lo scorso 13 marzo) e che ha corso in Italia da dilettante era già stato protagonista ieri con una fuga e oggi ha attaccato nuovamente arrivando al traguardo tutto solo con 1'17" di vantaggio sul connazionale e compagno di squadra Javier Alexis Acevedo; poco più indietro, a 1'24", è arrivato il gruppetto del leader Oscar Sevilla: il terzo posto di giornata è andato al messicano Luis P
Thomas Rabou, corridore olandese della Competitive Cyclist, ha vinto la terza tappa della Vuelta Mexico Telmex al termine di una lunga fuga durata praticamente tutta la frazione: nelle prime battute di gara, infatti, s'era sganciato un gruppo di otto attaccanti che poi nel finale si sono ridotti a tre, Thomas Rabou, Evan Oliphant e Alex Cano. Nella volata ristretta in leggera salita Rabou si è imposto nettamente con Oliphant al secondo poso e Cano al terzo; il gruppo è giunto alla meta attardato di 26" e Oscar Sevilla ha così mantenuto la testa della classifica generale.