Assume connotati sempre più "gallici" l'americano Team Type 1. Nel 2012 la squadra statunitense avrà nel suo organico anche Rémi Cusin, 25enne attualmente alla Cofidis, in grado di vincere una tappa al recente Giro della Danimarca. Cusin è il secondo corridore della Cofidis ingaggiato dal Team Type 1, dopo El Fares (per il quale manca ancora l'ufficializzazione del cambio di casacca). Oltre ai due citati, anche un terzo francese, Julien Antomarchi, proveniente dalla Pomme Marseille, vestirà la maglia del Type 1 nel 2012.
Ordine d'arrivo tutto francese per una corsa tutta francese: non fa una grinza il successo di Sandy Casar nella Paris-Camembert (valevole come quarta tappa della Coupe de France). Il corridore della FDJ, già all'attacco insieme a Chérel, Guay e Gautier, è poi rimasto solo in testa, ed è stato raggiunto a una decina di chilometri dal traguardo da Fédrigo, Hardy, Antomarchi e Médérel.
Primo successo per la "neonata" (è sempre stato un team dilettantistico) squadra franco-lettone La Pomme Marseille che si è aggiudicata la seconda tappa del Tour du Haut Var con il transalpino Julien Antomarchi, che sul traguardo di Draguignan ha battuto Voeckler al termine di una fuga a due. Il campione francese della Europcar si è comunque consolato andando a strappare il primato in classifica generale a Samuel Dumoulin (finirà 7°), con lo stesso Antomarchi (a 8") e l'italiano Nocentini (a 28") ai lati del podio.
Dopo una vita spesa nei circuiti regionali e nazionale francesi, la VC La Pomme, squadra marsigliese, proverà nel 2011 a prendere la licenza Continental. VeloChrono.fr fa sapere che il team avrà affiliazione lettone (pare ci siano stati dei problemi nel sottoporre la richiesta alla federazione francese), e diversi corridori provenienti dal paese baltico, a partire da Toms Skujins. Sette francesi in organico (per ora se ne conoscono ufficialmente 6: Antomarchi, Vaubourzeix, Delarozière, Cauquil, Giraud e Jules), poi un argentino (Daniel Díaz) e un lituano (Evaldas Siskevicius).