Seconda vittoria stagionale per Niccolò Bonifazio che ha conquistato l'ultima tappa del Tour of Japan. Il facile circuito di Tokyo ha premiato le ruote veloci ed il giovane ligure della Lampre-Merida ha preceduto l'australiano Brenton Jones e Nicolas Marini; per la formazione italiana sono arrivati successi anche nelle classifiche speciali con Valerio Conti primo della classifica a punti e Ilya Koshevoy che è stato il miglior giovane della corsa.
Secondo successo italiano in questa edizione del Giro del Giappone: la quinta tappa, un impegnativo circuito nella località di Izu, è stata vinta dal 22enne Valerio Conti, portacolori della Lampre-Merida che si era già messo in luce con il 4° posto nella frazione di Minami-Shinshu. Conti è riuscito ad arrivare al traguardo con 5" di vantaggio sul compagno di squadra Luka Pibernik con il francese Thomas Lebas che ha chiuso al terzo posto.
La quinta tappa del Tour of Japan, la tradizionale scalata in linea del Monte Fuji, è stata dominata alla grande dai corridori iraniani che si sono piazzati in cinque nelle prime cinque posizioni. A fare la voce grossa è stato soprattutto il Pishgaman Giant Team con Rahim Emami davanti a tutti e poi Askari, Mehrabani e Zargari dal terzo al quinto posto.
Lo spagnolo Benjamin Prades della formazione giapponese Matrix Powertag ha vinto la quarta tappa del Tour of Japan al termine di una tappa che ha creato un po' di selezione in gruppo. Al secondo posto l'australiano Adam Phelan (Drapac) che è riuscito a conquistare la maglia di leader della corsa con 2" di vantaggio su Paco Mancebo. Buona giornata per l'italiano Valerio Conti che ha chiuso al quarto posto alle spalle anche di Thomas Lebas: lo stesso Conti occupa ora la 14esima posizione in classifica generale.
Nicolas Marini ha vinto la sua prima corsa da professionista questa mattina in Giappone: il 21enne della Nippo-Vini Fantini, che domenica s'era aggiudicato un criterium senza valore ufficiale, si è imposto in volata nella terza tappa del Tour of Japan davanti al russo Boris Shpilevsky; quello di Marini è anche il primo successo stagionale della Nippo-Vini Fantini che fin qui non era andata oltre a due secondi posti.
Dopo il prologo di domenica a Sakai che ha visto prevalere l'australiano Brenton Jones, il Tour of Japan è ripartito martedì con la prima tappa in linea, partita e conclusa a Inabe dopo 130.7 km. A vincere è stato Rafâa Chtioui; il tunisino della SkyDive Dubai ha sorpreso il resto del plotone, tagliando il traguardo con 15" sul primo gruppetto inseguitore. A regolarlo un altro membro della formazione emiratina, vale a dire l'esperto Francisco Mancebo.
Giornata inaugurale del Tour of Japan con un breve cronoprologo di 2650 metri che ha assegnato la prima maglia di leader della corsa: ad imporsi è stato l'australiano Brenton Jones, portacolori della Drapac, che ha fatto segnare un tempo di 3'19". Al secondo posto, battuto per appena 61 centesimi di secondo, Neil Van der Ploeg, anche lui australiano come Adam Phelan, quarto classificato; podio tutto oceanico con il neozelandese Tom Davison che ha chiuso al terzo posto.
Il team Nippo-Vini Fantini affronterà il Giro d'Italia con un'inedita divisa in edizione limitata che sarà indossata dalla squadra anche al Tour of Japan, grazie a una speciale deroga concessa dall'UCI che ha permesso al team di affrontare le due competizioni più importanti della stagione con questo nuovo look. La divisa special edition del team rappresenterà quindi l'ideale punto d'unione tra Italia e Giappone, tra Giro d'Italia e Tour of Japan, e appassionati di ciclismo che seguiranno il team nelle due competizioni.