Il Venezuela porta bene a Jakub Mareczko che dopo aver vinto due tappe alla Vuelta al Táchira oggi ha conquistato la sua seconda tappa in questa edizione della Vuelta a Venezuela portando a quattro la vittorie stagionali.
Continuano a ben figurare gli sprinter azzurri alla Vuelta Ciclista a Venezuela: dopo la seconda frazione vinta da Mareczko oggi è stato Francesco Chicchi ad imporsi nella sesta tappa della corsa sudamericana, in una giornata che ha portato la carovana da Santo Domingo a Guanare e lunga 146.5 km.
Grande sfortuna per l'Androni-Sidermec alla Vuelta a Venezuela che ieri nel corso della quinta tappa ha perso per infortunio il proprio capitano per la classifica generale: il venezuelano Carlos Galviz è rimasto coinvolto in una caduta riportando la frattura di una clavicola. Al momento dell'addio Galviz era in piena lotta per il podio visto che occupava la quarta posizione a soli 4" dal terzo posto di Yonathan Salinas e a 1'34" dal leader José Alarcón.
Dopo la volata vincente di sabato con Jakub Mareczko la Southeast coglie il secondo successo alla Vuelta a Venezuela grazie a Mirko Tedeschi: il corridore classe 1989 ha vinto la Valencia-Barquisimeto di 192.7 km distanziando di 3" il padrone di casa Ángel Rivas e di 14" un gruppetto formato da Jackson Rodríguez (Androni-Sidermec), Manuel Eduardo Medina, Isaac Yaguaro, Darwin Luis Urrea e Fernando Briceño. Per il veronese si tratta della prima vittoria in carriera.
Ci dev'essere un feeling particolare tra Jakub Mareczko e il Venezuela: il neopro' della Southeast aveva debuttato tra i grandi in gennaio sulle strade della Vuelta al Táchira, vincendo in due occasioni. Oggi si è ripetuto alla corsa nazionale, la Vuelta Ciclista a Venezuela, portando a casa allo sprint la seconda tappa.
È iniziata ieri sera l'edizione 2015 della Vuelta a Venezuela con una volata di gruppo compatto che ha assegnato la prima maglia di leader: vittoria per l'esperto velocista venezuelano Jesús Pérez che ha preceduto il 18enne Orluis Aular e Xavier Quevedo. Quarto posto per Marco Benfatto (Androni) che è stato il migliore dei sei italiani in gara.
Doveva essere la sua ultima corsa della carriera ed invece purtroppo sarà così: a causa della febbre e di qualche problema intestinale Alessandro Petacchi non parteciperà alla Vuelta a Venezuela che scatterà domani con una tappa di 144.8 km.