L'ultima tappa del Giro di Danimarca regala a Nicola Boem la prima vittoria da professionista: il 24enne della Bardiani-CSF ha letto bene la corsa, s'è inserito in una fuga di 13 corridori che è andata fino al traguardo e lì ha regolato Valerio Agnoli e Martin Mortensen, rispettivamente secondo e terzo.
Adesso che si è sbloccato Andrea Guardini sembra non volersi fermare più: due giorni fa la vittoria ad Aarhus, oggi il veronese dell'Astana s'è ripetuto ad Odense, traguardo della quarta tappa del Giro di Danimarca. Questa volta Guardini s'è messo dietro il belga Tom Van Asbroeck ed un altro italiano, Filippo Fortin della Bardiani: nel complesso la prova degli azzurri è stata ottima visto che sono arrivati ottimi piazzamenti anche da parte di Alessandro Bazzana (5°), Nicola Ruffoni (6°), Danilo Napolitano (8°) e Andrea Pichele (9°).
Manuele Boaro ha conquistato finalmente la sua prima vittoria da professionista nella terza tappa del Giro di Danimarca: l'italiano della Tinkoff-Saxo ieri aveva esultato sul traguardo di Aarhus quando però mancava ancora un giro al termine, oggi invece s'è prontamente rifatto dell'errore con un bellissimo successo per distacco.
Dopo una primavera di sofferenza in cui non riusciva a esprimere al pieno tutta la sua forza -si è poi saputo che la causa era un'intolleranza al lattosio- il veronese Andrea Guardini ritorna al successo nella seconda tappa del Giro di Danimarca. Il velocista dell'Astana ha sprintato vittoriosamente nella Skive-Aarhus di 195 km, precedendo il tedesco della Mtn Qhubeka Gerald Ciolek e il padrone di casa della Tinkoff-Saxo (sponsor che oggi ha annunciato il rinnovo con il team di Riis anche per la prossima stagione) Matti Breschel.
È il leader dell'Europe Tour non a caso: Magnus Cort Nielsen conquista l'undicesimo successo stagionale vincendo in volata nella prima tappa del Post Danmark Rundt, con arrivo a Mariager dopo 157 km. Il danese della Cult Energy, secondo solo a Greipel in quanto a successi stagionali, ha preceduto allo sprint il belga Jasper De Buyst (Topsport) ed un insolito Valerio Agnoli (Astana), alla ricerca di un contratto per il 2015. Presenti anche i Bardiani: Nicola Ruffoni si piazza quinto, settimo Andrea Piechele.
Prende il via oggi il Post Danmark Rundt, meglio noto come Giro di Danimarca, con la Mariager-Hobro, tappa inaugurale di 157 km. La corsa, articolata in cinque giorni, sarà composta da sei tappe e si concluderà domenica. Dorsale numero 1 al danese della Lotto Belisol Lars Ytting Bak, che capeggia i 108 partecipanti. Assente la Belkin di Wilco Kelderman, vincitore dell'edizione 2013. Da tener d'occhio Kris Boeckmans e Sean De Bie, Chris Anker Sørensen, lo stagionato Robert Förster, il vincitore della Sanremo 2013 Gerald Ciolek, Tom Van Asbroeck, il talento Magnus Cort Nielsen e molti altri.