Cambia casacca la canadese Joëlle Numainville. Classe '87, è veloce e resiste sugli strappi. Nel 2014 ha vestito la maglia della Optum presented by Kelly Benefit Strategies fino al 21 agosto, quindi è passata alla Lotto Belisol. Nel 2015 vestirà la casacca della Bigla che ieri ha annunciato Manel Lacambra come direttore sportivo.
Dopo i grandi colpi della Bigla di Thomas Campana, con gli acquisti di Iris Slappendel, Shelley Olds, Annemiek Van Vleuten e Ashleigh Moolman, la squadra svizzera ingaggia per il 2015 anche Sharon Laws e Doris Schweizer. La prima è un classe '74 che proviene dalla Unitedhealthcare, squadra con cui ha corso per tutto il 2014 senza ottenere vittorie. Doris Schweizer invece è una svizzera che nel passato ha corso con Top Girls Fassa Bortolo (2012) ed Astana-BePink (2013 e 2014).
La 29enne olandese Iris Slappendel ha deciso di seguire l'attuale compagna di squadra Annemiek Van Vleuten e così a fine stagione lascerà la Rabo Liv per andare a vestire la maglia del Bigla Cycling Team. Slappendel è campionessa nazionale in carica, inoltre quest'anno ha vinto una tappa alla Route de France e anche la nuova classifica dei traguardi volanti della Coppa del Mondo indossando la maglia da lei stessa ideata.
Il Bigla Cycling Team ha annunciato il terzo acquisto in vista della stagione 2015: si tratta della sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio che ha firmato un contratto di due anni. Ashleigh Moolman-Pasio, 29 anni a dicembre, è reduce da una stagione alla Hitec Products in cui ha vinto solo i campionati nazionali su strada e a cronometro, ma ha saputo comunque cogliere piazzamenti importanti come il 3° posto ai Giochi del Commonwealth, il 4° posto all'Emakumeen Bira e il 5° posto alla Freccia Vallone.
Reduce da un'ottima stagione alla Alé-Cipollini con cui ha conquistato sette vittorie e numerosi piazzamenti di prestigio, la quasi 34enne (li compirà a fine mese) americana Shelley Olds ha accettato l'offerta nella nuova Bigla di Thomas Campana.
Il Bigla Cycling Team ha annunciato l'ingaggio dell'olandese Annemiek Van Vleuten, campionessa nazionale a cronometro in carica. La formazione svizzera punta a tornare ai massimi livelli del ciclismo femminile mondiale affidandosi al team manager Thomas Campana e quello di Van Vleuten è solo il primo grande colpo: la sponsorizzazione è stata rinnovata per altre due stagioni per portare le atlete al top a Rio 2016.
La cronosquadre dell'Open de Suède Vårgårda, prova di Coppa del Mondo, vede vincere per il terzo anno consecutivo la Specialized-Lululemon. Le zebre hanno percorso i 42.1 km con partenza ed arrivo a Vårgårda in 52'12", ad una media di 48.851 km/h. Al secondo posto la Rabo Liv di Marianne Vos, staccata di 1'21", mentre il podio è completato dalla Boels Dolmans, squadra della Campionessa del Mondo di specialità Ellen Van Dijk. Il distacco del team olandese è di 2'33". A 2'51" c'è l'Orica, a 3'54" la Bigla, a 4'11" la Estado de México-Faren con Ratto, Cecchini, Fidanza e Borgato.
Il BeNe Ladies Tour è della svedese Emma Johansson. La portacolori dell'Orica-AIS s'è assicurata la breve gara a tappe (due giorni, tre frazioni) vincendo la cronometro di stamane. Nei 9.6 km attorno a Philippine la Johansson ha corso in 12'22", lasciando a 5" Vera Koedooder e Brianna Walle. Nel pomeriggio la frazione in linea, 86.1 km sempre nei dintorni di Philippine, ha visto esultare la Campionessa del Belgio Jolien D'Hoore, già vincitrice ieri della prima tappa. La portacolori della Lotto Belisol ha preceduto Emma Johansson ed Amy Pieters, mentre Rossella Ratto ha colto la quinta piazza.
La sesta ed ultima tappa del Thüringen Rundfahrt, 110 km con partenza ed arrivo a Zeulenroda, vede la vittoria della tedesca Elke Gebhardt. La portacolori della Bigla ha preceduto la britannica Lizzie Armitstead, mentre al terzo posto troviamo la neozelandese Reta Trotman. Classifica finale che vede Evelyn Stevens, reduce dal Giro Rosa (17 giorni di corsa filati in totale), vestire la maglia gialla in una corsa che è stata dominata dalla Specialized-Lululemon (prima con Lisa Brennauer, poi con Evelyn Stevens).
Giornata divisa in due semitappe all'Energiewacht Tour, corsa a tappe femminile che si concluderà domenica.