La terza tappa del Giro di Polonia, 174 km da Kielce a Rzeszów, si conclude allo sprint con la vittoria di Theo Bos su Luka Mezgec e Michael Matthews. Fuga di Pawel Franczak (Polonia), Mateusz Taciak (CCC Polsat), Salvatore Puccio (Team Sky) e Björn Thurau (Europcar), ma stavolta il gruppo controlla, per evitare inconvenienti come accaduto ieri. Il quartetto è ripreso ai -11.8, la volata vede il plotone spezzarsi negli ultimi metri a causa di una caduta. Modolo prova ad anticipare ma Mezgec lo scavalca. A sua volta, c'è la rimonta di Theo Bos, che va a vincere su Mezgec e Matthews.
Petr Vakoc sorprende il gruppo nella seconda tappa del Giro di Polonia. Da Toruń a Varsavia, 226 km totalmente piatti con circuito finale. In fuga Petr Vakoc (Omega Pharma-Quick Step), Przemyslaw Kasperkiewicz (Polonia) e Bartlomiej Matysiak (CCC Polsat), con il ceco dell'Omega che lascia la compagnia alla porte di Varsavia, quando mancano 30 km. A due giri dal termine ha 1'48" su un gruppo addormentato, all'ultimo passaggio il plotone accusa 1'23". Il gruppo è regolato da Michael Matthews, a 21", che pensa non ci siano più fuggitivi ed esulta.
La prima tappa del Giro di Polonia, 226 km da Gdańsk a Bydgoszcz, vede un uragano attraversare la corsa (o viceversa). Vittoria di Hutarovich, subito una fuga di Anton Vorobev (Katusha), Matthias Krizek (Cannondale), Jimmy Engoulvent (Europcar), Kamil Gradek (Selezione Polonia) e Maciej Paterski (CCC Polsat Polkowice), ma ai -50 una grandinata importante coinvolge prima i fuggitivi, poi il gruppo. Nel circuito finale cadono i fuggitivi, se ne va Paterski, lo riprendono Engoulvent e Krizek all'ultimo transito sul traguardo.
La Tinkoff-Saxo ha comunicato che oggi pomeriggio Roman Kreuziger ha ricevuto una notifica da parte della commissione antidoping dell'UCI che lo sospende dall'attività agonistica. La squadra diretta da Bjarne Riis critica la tempistica della decisione, avvenuta a meno di 24 ore dal via del Giro di Polonia a cui doveva partecipare il corridore ceco.
È stata svelata oggi alle 13 a Varsavia l'edizione 2014 del Tour de Pologne. La gara a tappe che nel 2013 era partita dal Trentino-Alto Adige, si terrà dal 3 al 9 agosto e farà naturalmente parte del World Tour. Il via da Danzica, l'arrivo in salita di Strbskie Pleso nella quinta tappa, il circuito impegnativo di Bukowina nella sesta frazione e come chiusura una cronometro attornoa a Cracovia di 25 km. «Il 2013 con la straordinaria partenza dal Trentino sulle Dolomiti ha regalato grandissime emozioni.
Dopo la partenza dalle Dolomiti del 2013, il Giro di Polonia 2014 partirà e si concluderà in Polonia: nel suo tracciato, però, gli organizzatori hanno previsto uno sconfinamento in Slovacchia, una novità assoluta per la corsa. La 71esima edizione del Tour de Pologne scatterà il 3 agosto da Gdansk per concludersi il 9 a Cracovia: lo sconfinamento in Slovacchia è previsto per giovedì 7 agosto con una tappa di 178 km che partirà da Zakopane per concludersi a Strbske Pleso sugli Alti Tatra.