A distanza di quasi 5 anni torna al successo in una corsa professionistica Mauro Finetto, 28enne portacolori della Neri Sottoli-Yellow Fluo: Finetto s'è imposto oggi nel GP Città di Lugano regolando allo sprint un gruppetto ridotto a circa 20 unità. Nella volata conclusiva Finetto ha preceduto il pluripiazzato di questo inizio di stagione, Sonny Colbrelli (Bardiani), mentre terzo e quarto sono arrivati Ulissi e Cunego della Lampre con il primo che aveva anche tentato un attacco in salita.
Prenderà il via domani (in realtà questa notte, in Italia), il Tour de Langkawi, gara a tappe malese di categoria 2.HC. La corsa, che si svolgerà dal 27 febbraio all'8 marzo, avrà al via 21 squadre da sei corridori, per un totale di 126 atleti. Domani la Resorts World Langkawi-Pantai Cenang, di 101.1 km, sarà la prima tappa: 4 Gpm ed opportunità per attaccanti e ruote veloci, anche se il vincitore della corsa si deciderà con tutta probabilità il 2 marzo, con il tipico arrivo di Genting Highlands.
Sull'ultima salita verso Cima Paravenna il gruppo s'è ormai ricompattato. È allora che escono José Rodolfo Serpa Pérez, Matteo Rabottini e Patrick Sinkewitz. Guadagnano 30" sul gruppo, ma mentre Sinkewitz e Serpa continuano nell'azione, Rabottini fatica a mantenere il ritmo. Il plotone però controlla bene. Al passaggio su Cima Paravenna Sinkewitz precede Serpa, quindi Rabottini (a 34", primo del gruppo) e Damiano Cunego. Il gruppo principale è ora frammentato, ma la discesa potrebbe riunire i diversi tronconi. Sinkewitze Serpa intanto portano il loro vantaggio ad un minuto.
Penultimo passaggio al Gpm al 51° Trofeo Laigueglia. Allo scollinamento del Testico la situazione è cambiata, con Songezo Jim (MTN Qhubeka) che ha perduto terreno nei confronti degli ex compagni di fuga ed è stato riassorbito dal gruppo. Sul Testico transita per primo Christophe Laborie (Bretagne-Séché Environnement), seguito da Simone Petilli (Area Zero), quindi Robinson Eduardo Chalapud (Colombia). Gruppo che è tirato dalla Neri Sottoli-Yellow Fluo e, in fortissima ripresa nei confronti dei fuggitivi, transita a 1'12".
Entra nel vivo il 51° Trofeo Laigueglia, che dopo 103 km vede al comando sempre il quartetto formato da Simone Petilli (Area Zero), Songezo Jim (MTN Qhubeka) e Robinson Eduardo Chalapud (Colombia). Il gruppo ha imboccato Colla Micheri, il breve ma impegnativo strappo che collega Laigueglia ad Andora, tirato dalla Lampre-Merida di Diego Ulissi e dalla Neri Sottoli-Yellow Fluo, che punta molto su mauro Finetto. Superata Colla Micheri si risale verso Testico ed il vantaggio dei fuggitivi nei confronti del plotone è di 2'48" con meno di 80 km al termine.
Simone Ponzi non sarà al via del Trofeo Laigueglia, in programma nella cittadina ligure venerdì. Il bresciano della Neri Sottoli-Yellow Fluo, vincitore del G.P. Costa degli Etruschi di Donoratico, era in dubbio per un fastidio al ginocchio destro, una borsite.
È tornato in sella oggi, per una pedalata di un paio d'ore, Simone Ponzi, vincitore del GP Costa degli Etruschi a Donoratico. La bella vittoria dello scorso 2 febbraio ha avuto per lui uno strascico negativo che si è successivamente acutizzato: una noiosa borsite al ginocchio destro che lo ha costretto a qualche giorno di stop. Per il ciclista bresciano si sono resi necessari cinque giorni di assoluto riposo e di massaggi e trattamenti di crioterapia e Tecar che hanno permesso di ridurre l'infiammazione.
Saranno 22 le squadre al via del 51° Trofeo Laigueglia, in programma venerdì 21 febbraio attorno alla cittadina sulla riviera ligure. Tre le World Tour, con le due italiane Lampre (con Cunego e Ulissi) e Cannondale (Basso, Mohoric e Damiano Caruso) ad affiancare la AG2R La Mondiale (con Montaguti a difendere i nostri colori). Le Professional saranno 7: insieme ai giovani della Bardiani-CSF, reduci da un ottimo Giro del Mediterraneo, la Androni-Venezuela schiererà al via Hoogerland e Pellizotti.
Inviti che pesano per Androni Giocattoli e Neri Sottoli: sia per il prestigio delle corse (Het Nieuwsbald e Kuurne-Bruxelles-Kuurne), sia perché sono gli unici per squadre italiane nella due giorni che aprirà il calendario su strada belga, il 1° e il 2 marzo prossimi. La formazione guidata da Gianni Savio prenderà il via nella prima delle due gare, in un campo partenti che vede iscritte 11 formazioni World Tour, a partire dalla Katusha di Luca Paolini (vincitore nel 2013), e 8 squadre Professional.