Una tappa molto breve porterà il gruppo dalle Alpi alla Pianura Padana, da Longarone a Treviso. Pieve d'Alpago e Sella di Fadalto sono strappetti che daranno fastidio a qualcuno nei primi 30 km, ma è il Muro di Ca' del Poggio, al km 57, a presentare le pendenze più arcigne: un solo chilometro ma con lunghi pezzi tra il 13 e il 16%. Dopo il muro ci sono comunque quasi 35 km facili su cui recuperare, prima della salita di Montello (Santa Maria della Vittoria), 3 km che hanno la parte più tosta nella prima metà, laddove si saltella intorno al 10% di pendenza.