La prima tappa della ventunesima edizione de Le Triptyque des Monts et Châteaux, corsa belga che si concluderà domenica, è terminata allo sprint: a vincere nella Antoing-Hérinnes di 165 è stato l'olandese Bram Welten (BMC Development Team) che ha preceduto il ceco Frantisek Sisr (Klein Constantia), l'altro olandese Tim Ariesen (SEG Racing Academy) e i belgi Christophe Noppe (EFC-Etixx) e Edward Planckaert (Lotto Soudal Under 23).
Nella quinta tappa del Tour de Normandie, corsa da Trévièrs a Villedieu-les-Poeles, Baptiste Planckaert (Wallonie Bruxelles) è stato protagonista di un'azione solitaria che l'ha portato a vincere. La prima parte del gruppo, giunta staccata di 34", è stata regolata dal solito belga Timothy Dupont (Verandas Willems) sul connazionale Nicolas Vereecken (An Post-Chain Reaction) e sugli olandesi Coen Vermeltfoort (Cyclingteam Join's-De Rijke) e Tim Ariesen (SEG Racing Academy).
A ventotto anni Timothy Dupont parrebbe finalmente aver trovato la stagione della ribalta: il belga della Verandas Willems ha raccolto la quarta vittoria del 2016 nella terza tappa del Tour de Normandie, partita da Bourg Archard e conclusa ad Argentan. Alle spalle del vincitore hanno terminato gli olandesi Coen Vermeltfoort (Cyclingteam Join's-De Rijke), Cees Bol (Rabobank Development) e Tim Ariesen (SEG Racing Academy) e al francese Cyrille Patoux (VC Pays de Loudéac).
Timothy Dupont continua ad attraversare un periodo positivo: il belga della Verandas Willems, dopo le vittorie in patria dell'ultima frazione della Driedaagse van West Vlaanderen e della Nokere Koerse, si è imposto oggi nella prima tappa in linea del Tour de Normandie, disputata da Mondeville a Forges-les-Eaux e lunga 201 km.
La cinquantaquattresima edizione del Grand Prix des Marbriers, corso oggi pomeriggio nel nord della Francia a Bellignes, è stato conquistato grazie ad un'azione solitaria da Tim Ariesen. Il ventunenne del Cyclingteam Jo Piels è al secondo successo stagionale, dopo la classifica finale della Carpathian Race di inizio maggio, L'olandese ha preceduto di 9" il belga Serge Dewortelaer (Veranclassic-Ekoi) e il kazako Oleg Zemlyakov (Vino 4ever).