La prima tappa del 18° Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp vede la vittoria di un uomo della Zalf Euromobil Désirée Fior, Giacomo Berlato. Nei 142.5 km tra Medicina ed Imola undici uomini in fuga vengono ripresi. Poi il fratello minore di Elena, Élite nella Top Girls-Fassa Bortolo, è scattato nel finale sullo strappo di via Montericco, andandosene insieme al portacolori della FGM-MI Impianti-Cicli De Rosa, Marco Tizza, battuto nello sprint a due. Terza piazza per il portacolori della Colpack Davide Villella.
Già l'anno scorso i campionati regionali lombardi non andarono a due autoctoni, complice la regola che assegna il titolo in base alla società di appartenenza e non alla provenienza. Ma che i vincitori siano l'uno veneto, l'altro friulano fa un po' sorridere, vista la rivalità storica tra i due movimenti e quello lombardo, specie nelle categorie giovanili. Ad ogni modo, i titoli son stati assegnati oggi a Livraga, in occasione del Giro del Lodigiano, a seguito di una gara anomala che ha visto solo 17 corridori terminare la prova.
Il CONI ha comunicato oggi un caso di positività in un controllo antidoping nel ciclismo dilettantistico italiano: il Laboratorio di Roma, infatti, ha riscontrato la presenza di Furosemide, un diuretico, nel campione del 22enne Claudio De Benedictis, corridore in forza alla FGM-MI Impianti. Il controllo antidoping era stato effettuato lo scorso 2 febbraio a Manerba del Garda. Il corridore è stato sospeso in via cautelare e ora può richiedere le controanalisi.