Va al promettente austriaco Gregor Mühlberger la vittoria al Gp Izola, corsa di apertura del calendario sloveno. Il corridore del Team Felbermayr Simplon Wels ha battuto il padrone di casa Primoz Roglic (Adria Mobil) e un ottimo Paolo Ciavatta (D'Amico Bottecchia). Buon risultato anche per il padovano Fabio Chinello: l'atleta della Unieuro-Wilier-Trevigiani ha terminato in sesta piazza.
Nella conclusiva tappa del Sibiu Cycling Tour gli italiani si sono fatti valere: tutto il podio di giornata, infatti, è composto da atleti azzurri. A vincere la Sibiu-Sibiu di 158.7 km è stato il bresciano Marco Zanotti della Parkhotel Valkenburg che allo sprint ha preceduto il milanese Christian Delle Stelle della MG Kvis-Wilier e il trapanese Antonino Parrinello della Androni Giocattoli-Venezuela.
Nella cronometro a squadre mattutina del Sibiu Cycling Tour vittoria per la polacca CCC Polsat Polkowice. La formazione professional in cui milita Davide Rebellin ha percorso i 17 km del tracciato di gara in 19'40" alla media di 51,854 km/h. A 20" si è posizionata la slovena Adria Mobil del leader della generale, il croato Radoslav Rogina mentre chiude il podio, distante 33", la tedesca LKT Team Brandenburg.
La seconda tappa in linea del Sibiu Cycling Tour, da Sibiu a Păltiniş per complessivi 160 km, ha visto il ritorno alla vittoria di Branislau Samoilau. Il bielorusso della CCC Polsat Polkowice ha staccato tutti sulla salita finale, arrivando con un margine di 2" sullo sloveno dell'Adria Mobil Primoz Roglic. In terza posizione a 11", per il secondo giorno consecutivo, il compagno di squadra del vincitore Davide Rebellin che ha terminato assieme al capoclassifica, il croato Radoslav Rogina dell'Adria Mobil.
Dopo il debutto serale con la cronometro nel centro cittadino di Sibiu, la salita ha rimescolato le carte nel Sibiu Cycling Tour. Alla fine della lunga scalata a Balea Lac, posta al termine della prima tappa in linea (lunga 162,5 km), la vittoria in solitaria è andata al croato Radoslav Rogina: il trentacinquenne dell'Adria Mobil, ora primo anche nella generale, ha salutato tutti nell'erta finale, rifilando 1'20" agli immediati inseguitori, il compagno di squadra Primoz Roglic e l'esperto azzurro della CCC Polsat Polkowice Davide Rebellin.
La ventinovesima edizione del Giro del Medio Brenta viene vinta da Klemen Stimulak. Lo sloveno dell'Adria Mobil si è involato negli ultimi 10 km e ha portato a casa il successo nella prova disputata tra le provincie di Padova e Vicenza. Al secondo posto si è piazzato il kazako Roman Semyonov del Continental Team Astana mentre la volata di gruppo viene conquistata da Gianluca Milani della Zalf
Seconda giornata di gara al Tour d'Azerbaïdjan e ancora una volta il forte vento ha fatto la sua parte per rendere durissima la corsa. Dopo una fuga iniziale di Laurent Van den Bak e Thomas Vaubourzeix il plotone s'è spezzato in tre parti proprio a causa del vento.