Manca solo il sì definitivo da parte dell'UCI ma nel 2014 quasi sicuramente il Trittico Lombardo cambierà data di svolgimento passando dal mese di agosto a quello di settembre: Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine si dovrebbero quindi correre il 16, 17 e 18 settembre, praticamente alla vigilia della settimana iridata e l'obiettivo quindi è attrarre tanti grandi nomi in cerca di un'ultima rifinitura prima dei Mondiali. In quei giorni le uniche altre corse in calendario sarebbero il Grand Prix de Wallonie e il Kampioenschap van Vlaanderen in Belgio, rispettivamente il 17 e il 19.
È Kristijan Durasek il vincitore della 93a Tre Valli Varesine, classica che chiude il Trittico Lombardo. La corsa, 195.7 km tra Varese e Campione d'Italia, con l'arrivo che nel 2011 vide vincitore Davide Rebellin, è stata caratterizzata dalla fuga dopo soli 2.5 km di Francesco Gavazzi, Jonathan Monsalve, Emanuele Sella, Gianfranco Zilioli, Marek Rutkiewicz, Mateusz Taciak, Songezo Jim, Pavel Brutt, Serguei Klimov ed Andrea Fedi. Dietro la Bardiani tirava per chiudere, da segnalare un enorme Stefano Pirazzi, sempre in testa.
Si correrà domani la Tre Valli Varesine, terza ed ultima prova del Trittico Lombardo. Saranno 199.6 i chilometri che i corridori dovranno coprire partendo da Varese e con l'arrivo in salita di Campione d'Italia, molte salite e sconfinamenti in Svizzera. Assente il vincitore del 2012 David Veilleux, il dorsale numero uno sarà di Pierre Rolland. Ponzi, Kolobnev, Cunego, Durasek, Aru, Bongiorno tra i quasi sicuri protagonisti della corsa.