Dovevano già essere in gara oggi, nella Drôme Classic, nuova corsa creata dagli organizzatori dell'Ardèche Cyclisme, ma il maltempo li ha malamente respinti; imperterriti, riproveranno domani a prendere il via, nella Classic Sud Ardèche, gara che completerebbe il week-end francese, se solo il clima fosse appena umano. Se il gelo, la neve, il vento, il ghiaccio concederanno una tregua, vedremo battagliare più o meno gli stessi uomini che avrebbero dovuto farlo oggi: e quindi, tra gli altri, Pinot e Voeckler, Péraud e Meersman, Barguil e Taaramäe, Atapuma e Jules.
Si correrà domani la Vuelta a Murcia, gara che in questa stagione è diventata in linea, di categoria 1.1. Saranno 182.5 i chilometri da percorrere da Murcia all'Alto Castillo de Lorca, con l'Alto del Collado Bermejo che potrebbe fare essere il giudice della corsa. Solamente 11 le squadre al via, con il colombiano Nairo Quintana, vincitore nel 2012, che avrà il dorsale numero 1. L'Euskaltel sarà capitanata da Samuel Sánchez ed Igor Antón mentre la Blanco avrà in Mollema l'uomo in più, con Kelderman e Gesink che possono fare senza dubbio molto bene.
ASO ha reso note le wild card della prossima Parigi-Roubaix che si terrà il prossimo 7 aprile. Gli inviti sono 6 (nel 2012 furono 7) e non vedono nessuna italiana coinvolta (dodici mesi fa la Farnese Vini di Scinto e Citracca, capitanata da Pozzato, fu invitata alla corsa del pavé). Ci saranno, oltre alle 19 formazioni World Tour, le quattro francesi, Bretagne-Séché Environnement, Cofidis, Sojasun, Europcar, cui si aggiungono la svizzera IAM Cycling e la tedesca NetApp-Endura.
Si ripete Jonathan Hivert alla Vuelta a Andalucía: dopo aver vinto ieri a Ubrique, il francese della Sojasun ha conquistato anche la terza tappa, da Trebujena a Montilla.
Prime conseguenze della decisione dell'UCI di allargare il World Tour a 19 squadre, in seguito all'accoglimento, da parte del TAS, del ricorso presentato dalla Katusha, la quale in un primo momento era stata esclusa dalla massima serie del ciclismo. Queste conseguenze riguardano il Tour de France, la corsa più importante dell'anno, che nella prossima edizione elargirà solo 3 inviti (e non 4, come d'abitudine degli ultimi anni) alle formazioni Professional.
Vittoria francese nella prima tappa in linea della Vuelta a Andalucía Ruta del Sol: sul traguardo di Ubrique ad esultare è il 27enne Jonathan Hivert che ha vinto in uno sprint ristretto lasciandosi alle spalle niente meno che il leader della corsa Alejandro Valverde, capitano della Movistar.
Prenderà il via domani con la Le Cannet des Maures-La Croix Valmer il Tour du Haut Var, breve corsa a tappe francese giunta alla sua 45a edizione. Saranno soltanto due le tappe della corsa che si concluderà appunto domenica. Saranno 20 le formazioni al via, ma non ci sarà il campione uscente Jonathan Tiernan-Locke. Con il dorsale numero 1 Julien El Fares (Sojasun), secondo nel 2012 alle spalle di Tiernan-Locke, mentre nella Movistar, oltre a Cobo, troviamo Visconti.
L'Étiole de Bessèges è terminata questo pomeriggio con le prime vittorie stagionali di Sojasun e FDJ: vincitrice l'anno scorso con Coppel la formazione diretta da Heulot ha replicato quel successo andando a conquistare il primo posto finale con Jonathan Hivert, per i ragazzi di Madiot invece è arrivato un'ottima prestazione corale nella cronometro conclusiva con vittoria di Anthony Roux.