Vittoria allo sprint di Danilo Napolitano nella prima tappa della Tre Giorni delle Fiandre Occidentali, con lo sprinter siciliano che regala la prima affermazione stagionale alla Accent Jobs-Wanty. Nei 175 km della Brugge-Harelbeke va via una fuga a tre: Jelle Wallays (Topsport Vlaanderen-Baloise), James Vanlandschoot (Accent Jobs-Wanty) e Christoph Pfingsten (CT De Rijke) i protagonisti. Verrano ripresi a 5 km dall'arrivo.
La semiclassica belga Le Samyn, corsa in mezzo ad una fitta nebbia, termina in volata e premia il classe '89 russo Alexey Tsatevich. Nel finale erano stati Luke Rowe e Thomas Sprengers gli animatori della corsa, che erano andati via guadagnando più di un minuto al gruppo. Quando Sprengers ha alzato bandiera bianca, Rowe ha proseguito nell'azione ma è stato ripreso da un gruppo tirato dalla FDJ di Aranud Démare, qui vincitore nel 2012, quando al traguardo mancavano 10 km. Ai -5 Geraint Thomas attacca ed Ignatas Konovalovas prova a seguirlo.
Arrivano sei inviti anche per la Liegi-Bastogne-Liegi. Escluse Sojasun e Colombia, le wild card vanno alle francesi Europcar e Cofidis, le belghe Accent Jobs-Wanty, Topsport Vlaanderen-Baloise e Crelan-Euphony con ancora la svizzera IAM Cycling che ottiene il diritto di prendere parte alla Decana.
Sono state rese note da ASO le wild card per la Freccia Vallone. Nessuna squadra italiana, come pure nel 2012, ed un invito in meno: Confermate rispetto alla scorsa stagione le belghe Accent Jobs-Wanty, Topsport Vlaanderen-Baloise, Crelan-Euphony, la Colombia e la transalpina Sojasun, mentre la sesta invitata è la svizzera IAM Cycling, formazione nata proprio quest'anno.
Sono sei le formazioni Professional invitate alla prossima Gand-Wevelgem. Le squadre belghe Accent Jobs-Wanty (nella quale milita il nostro Danilo Napolitano), Crelan-Euphony e Topsport Vlaanderen-Baloise, le francesi Europcar (che potrebbe schierare l'ex ciclocrossista Davide Malacarne) e Cofidis e la neonata svizzera IAM Cycling (con l'azzurro Matteo Pelucchi già in evidenza al Giro del Mediterraneo) si aggiungono alle 18 squadre World Tour.
Ieri l'esordio in gara tra i professionisti, oggi la prima vittoria: il 20enne francese Bryan Coquard ha veramente bruciato le tappe dando conferme a chi vede in lui un grandissimo talento per il futuro.
Il belga Michael Van Staeyen (Tosport Vlaanderen) ha vinto allo sprint la prima tappa dell'Étoile de Bessèges con conclusione a Beaucaire davanti al connazionale Robert (Lotto) e al transalpino Jules (La Pomme), recente vincitore del GP La Marsellaise.
La tappa è trascorsa con la fuga di alcuni corridori, tra cui Pierre Rolland (leader dei Gpm), scappati dal gruppo al km 25 e ripresi a 18 km dall'arrivo. Domani la seconda frazione, da Nîmes a Les Fumades, di 157,3 km.