La doppietta al Giro del Giappone non ha saziato la fame del Team Nippo-De Rosa che nella 2a tappa del Tour de Kumano, la più impegnativa della breve corsa a tappe giapponese, ha piazzato subito un'altra doppietta: Julián David Arredondo e Fortunato Baliani sono riusciti a staccare tutti i rivali e ad arrivare soli al traguardo. A differenza dell'anno scorso in cui Baliani vince tappa e corsa davanti ad Arredondo (Baliani ha vinto la corsa anche nel 2011), stavolta la vittoria e la leadership in classifica generale è andata al corridore colombiano.
S'è concluso oggi il Tour of Japan e per il secondo anno consecutivo la corsa è stata vinta da Fortunato Baliani in un trionfo assoluto per il Team Nippo-De Rosa che ha nuovamente piazzato anche il colombiano Julian Arredondo al secondo posto. A completare il podio della classifica generale troviamo il francese Damien Monier mentre Cristiano Monguzzi ed Elia Favilli hanno chiuso rispettivamente 7° e 11°. Nell'ultima tappa vittoria in volata del giapponese Taiji Nishitani (Aisan) davanti a Richeze e Yoshida; 6° posto per Simone Campagnaro.
Al Giro del Giappone oggi era la giornata nell'attesa scalata del Monte Fuji e la tappa non ha deluso: grande protagonista è stato Fortunato Baliani che, a quasi 39 anni, ha attaccato e fatto selezione venendo ripreso solo all'ultimo chilometro dall'australiano Benjamin Dyball. Il 24enne corridore della Huon Salmon ha poi trovato la forza di contrattaccare negli ultimi 500 metri di salita e ha colto la vittoria di tappa con 4" sul corridore umbro del Team Nippo-De Rosa.
La terza tappa del Giro del Giappone va ad un italiano, il ligure della Vini Fantini-Selle Italia Pierpaolo De Negri. De Negri sull'impegnativo circuito di Minami-Shinshu ha preceduto un altro portacolori italiano, Fortunato Baliani, mentre al terzo posto s'è piazzato il colombiano Julián David Arredondo. Un altro Vini Fantini, Cristiano Monguzzi, ha regolato il primo gruppetto inseguitore, giunto a 20" dal terzetto che s'è giocato la vittoria. Proprio Arredondo, terzo oggi, balza in testa alla classifica generale, strappando dopo un solo giorno la maglia di leader a Sung Baek Park.
Questa mattina è iniziato il Tour of Japan con un breve cronoprologo di 2.7 km a Sakai: la vittoria è andata all'esperto Taiji Nishitani, 32enne storico portacolori della formazione Aisan Racing Team. Nishitani ha fermato il cronometro in 3'26", 4" meglio del coreano Joon Yong Seo e 5" meglio di Kazuhiro Mori.
Due italiani ai primi due posti nella 4a tappa della Flèche du Sud: sul traguardo di Soleuvre ad esultare è stato il 23enne Alberto Cecchin, al primo successo da professionista. Il giovane portacolori del Team Nippo-De Rosa (settima vittoria in stagione per la squadra italo-giapponese) s'è imposto in volata con il gruppo che è arrivato al traguardo molto allungato e con diversi piccoli buchi nelle retrovie. Ancora piazzato molto bene anche Eugenio Alafaci che con il secondo posto odierno ha colto l'ennesimo piazzamento stagionale. Terzo posto per Johan Coenen.
Seconda tappa della Flèche du Sud in Lussemburgo e secondo arrivo in volata: a Rumelange lo sprint vincente è stato quello dell'argentino Mauro Richeze, ieri terzo. Il 27enne del Team Nippo-De Rosa veniva da due vittoria di tappa al Mzansi Tour in Sudafrica e ha concretizzato il suo buono stato di forma con questo terzo successo stagionale.
Domani compirà 36 anni ma Robert Hunter s'è voluto fare uno splendido regalo di compleanno con un leggero anticipo: il sudafricano della Garmin ha infatti vinto in casa la classifica finale del Mzansi Tour, gara corsa con la maglia della nazionale.
Il 27enne argentino Mauro Richeze ha vinto in volata la terza tappa del Mzansi Tour e ha portato così al Team Nippo-De Rosa la quarta vittoria stagionale dopo le due di Arredondo in Malesia (tappa+classifica finale del Langkawi) e quella di Pinizzotto alla Boucle de l'Artois in Francia. La squadra diretta da Andrea Tonti è stata protagonista già da lontano con la fuga di Shinichi Fukushima che è attaccato assieme a Neil McDonald, Michael Cuming e a José Gonçalves: il portoghese del Velo Club La Pomme Marseille è stato l'ultimo ad arrendersi a circa 3 km dal traguardo.
Comincia con un buon terzo posto la trasferta del Team Nippo-De Rosa al Mzansi Tour, corsa a tappe sudafricana che si concluderà domenica prossima con due semitappe nell'ultima giornata: nella prima tappa con arrivo a Nelspruit Fortunato Baliani è riuscito ad entrare nel quintetto di attaccanti di giornata e nel finale è stato battuto solo dal francese Julien Antomarchi (La Pomme Marseille) e da Robert Hunter, in gara con la maglia della nazionale; oltre a questi tre corridori erano presenti nella fuga anche i sudafricana Ian McLeod e Paul Van Zweel.