Il Tour de Kumano si chiude come si era aperto, ovvero con un successo di Mattia Pozzo. Il 24enne piemontese della Vini Fantini ha stavolta preceduto allo sprint il compagno di squadra Michele Merlo in quel di Taiji Hanto, mentre al terzo posto si è piazzato Simone Campagnaro che grazie agli abbuoni, finisce in classifica generale quarto a un solo secondo dal podio, sfiorando dunque una clamorosa tripletta nella classifica finale per il Team Nippo-De Rosa. La corsa viene dunque vinta da Julián Arredondo, con Fortunato Baliani (oggi settimo di tappa) a 5" e Nathan Earle (Huon-Genesys) a 24".
La doppietta al Giro del Giappone non ha saziato la fame del Team Nippo-De Rosa che nella 2a tappa del Tour de Kumano, la più impegnativa della breve corsa a tappe giapponese, ha piazzato subito un'altra doppietta: Julián David Arredondo e Fortunato Baliani sono riusciti a staccare tutti i rivali e ad arrivare soli al traguardo. A differenza dell'anno scorso in cui Baliani vince tappa e corsa davanti ad Arredondo (Baliani ha vinto la corsa anche nel 2011), stavolta la vittoria e la leadership in classifica generale è andata al corridore colombiano.
Ancora grande Vini Fantini sulle strade giapponesi del Tour de Kumano: dopo la vittoria nel brevissimo cronoprologo di ieri la formazione italiana ha vinto anche la prima tappa in linea piazzando due corridori ai primi due posti. Ottimo il lavoro degli uomini giallofluo per preparare la volata nel finale: Michele Merlo è riuscito infatti a cogliere la seconda vittoria stagionale (la prima a gennaio, una tappa della Vuelta al Táchira) mentre al secondo posto s'è piazzato Mattia Pozzo, vincitore ieri del prologo.
Arriva dal Giappone la prima vittoria nella carriera professionistica di Mattia Pozzo: il 24enne piemontese della Vini Fantini ha infatti vinto il prologo del Tour de Kumano. La cronometro era lunga appena 700 metri con due brevi rettilinei e una curva in corrispondenza del ponte sul fiume Ichidagawa: Pozzo è stato il più rapido davanti all'australiano Anthony Giacoppo ed al compagno di squadra Michele Merlo che ha chiuso terzo.