Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Tirreno - Adriatico 2013

Tirreno, Froome vince a Prati di Tivo su Santambrogio e Nibali, 6° Contador; Kwiatkowski è il nuovo leader

Chris Froome, spalleggiato da una superba Sky (con Cataldo, Henao e Urán sugli scudi), ha vinto la quarta tappa della Tirreno-Adriatico, da Narni a Prati di Tivo. Sull'ascesa finale il ritmo della formazione britannica ha via via selezionato il gruppo, facendo staccare tra gli altri Samuel Sánchez, Evans, Pozzovivo, e Joaquim Rodríguez; quest'ultimo, con l'aiuto del compagno Dani Moreno, è riuscito a rientrare nel gruppetto di testa (in cui c'erano, con gli Sky, Nibali, Horner, Contador, Kwiatkowski, Poels e un sorprendente Santambrogio).

Tirreno, Sagan lancia un segnale forte: battuti allo sprint Cavendish (ancora leader), Greipel, Ciolek, Goss e Cimolai a Narni Scalo

Grande affermazione di Peter Sagan a Narni Scalo, nella terza tappa della Tirreno-Adriatico. Lo slovacco ha battuto allo sprint Cavendish, Greipel, Ciolek e Goss, finiti nell'ordine alle sue spalle. Al sesto posto si è piazzato Davide Cimolai. Cavendish resta comunque al comando della classifica generale. La tappa è vissuta dapprima su una lunga fuga di Cesare Benedetti e Francesco Failli (all'inizio era presente anche il basco Bravo nell'attacco): il terzetto ha avuto fino a 8'50" di vantaggio, ma il gruppo ha annullato l'azione a 20 km dalla fine.

Tirreno, Matthew Goss in rimonta su Belletti, Ciolek e Ferrari a Indicatore. In testa dopo due tappe resta Cavendish

Gran volata di rimonta e vittoria per Matthew Goss (Orica-GreenEDGE) a Indicatore, al termine della seconda tappa della Tirreno-Adriatico. Fuori causa, sul rettilineo finale, i due favoriti Cavendish e Greipel, rimasti chiusi dopo l'ultima curva, è stato Peter Sagan a tentare uno sprint lunghissimo; ma lo slovacco è rimbalzato indietro, proprio mentre emergeva con prepotenza Manuel Belletti. Bravo, il romagnolo, a chiudere su Roberto Ferrari, ma sul ritorno di Goss, che è passato al comando a meno di 50 metri dal traguardo, non ha potuto far niente.

Tirreno-Adriatico, alla Omega Pharma di Cavendish la cronosquadre iniziale. Movistar e BMC sul podio

È la Omega Pharma di Mark Cavendish e Tony Martin la prima vincitrice della Tirreno-Adriatico 2013: nella cronosquadre di Donoratico, prova d'apertura della Corsa dei Due Mari, il team belga si è imposto col tempo di 19'24", precedendo di 11" una sorprendente Movistar e di 16 la BMC. Quarta la Cannondale a 19", quinta l'Astana di Nibali 20". Il primo leader della classifica è Mark Cavendish, che, tra i suoi compagni, è transitato in testa al traguardo, prendendo così la maglia azzurra che potrà difendere nello sprint di domani a Indicatore.

Tirreno-Adriatico, il via oggi con la cronosquadre. Parte la Lotto, chiude l'Astana - L'orario di partenza

La Tirreno-Adriatico prenderà il via oggi con una cronosquadre di 16.9 km da San Vincenzo a Donoratico. La prima formazione a partire sarà la Lotto Belisol alle 14.45. Ogni tre minuti prenderà il via una delle 22 squadre presenti fino ad arrivare all'Astana del campione uscente Vincenzo Nibali, ultima a partire alle 15.48. Qui di seguito gli orari di partenza delle 22 squadre presenti alla Corsa dei due mari:

1 LOTTO BELISOL 14.45
2 ORICA GREENEDGE 14.48
3 KATUSHA 14.51
4 MOVISTAR TEAM 14.54
5 CANNONDALE PRO CYCLING 14.57
6 VACANSOLEIL - DCM PRO C.TEAM 15.00

Quanti big al via della Tirreno-Adriatico! Contador, Nibali, Froome, Purito, Evans... - Startlist ufficiale

Partirà domani con la cronosquadre San Vincenzo-Donoratico (16.9 km) la Tirreno-Adriatico. La Corsa dei due mari vede un parterre degno dei più grandi appuntamenti ciclistici, con al via, oltre al campione uscente Vincenzo Nibali, Cunego, Contador, Froome, Evans, Purito Rodríguez, tanto per fare qualche nome. Pericolosi i portacolori della Blanco, su tutti Slagter, Mollema e per qualche tappa anche Boom. La Cannondale schiera i due ragazzini terribili, Peter Sagan e Moreno Moser, oltre a Damiano Caruso che può ben figurare. Ci sarà anche Samuel Sánchez, oltre a Fabian Cancellara.

RCS-RAI, firmato un accordo per la messa in onda di Giro d'Italia e corse RCS fino al 2016

È stato siglato l'accordo quadriennale tra RAI e RCS Sport di concessione dei diritti audiovisivi del Giro d'Italia e degli altri eventi di ciclismo organizzati da RCS Sport. Il rinnovo rappresenta la fiducia per l'ottimo lavoro svolto nei quadrienni precedenti e la conferma di un’importante partnership tra le due società. L'accordo, relativo a tutto il territorio italiano e valido per gli anni 2013-2014-2015-2016, concede a RAI il diritto di messa in onda in diretta e differita, sulle varie piattaforme mediatiche delle immagini delle manifestazioni ciclistiche.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano