L'ultima tappa del Tour de San Luis, 154.7 km da San Luis a Juana Koslay, si conclude in volata e va al portacolori dell'Androni Giocattoli-Venezuela Mattia Gavazzi. Nelle prime battute della corsa va via una fuga corposa comprendente Lucero, Kuriek, Wren, Gutiérrez, Gaday, Betancur, Moyano e Kwiatkowski. Quest'ultimo stamane aveva 3'32" dal leader Daniel Díaz e nel momento in cui la fuga guadagna sino a 3'40" sul gruppo pensa che far saltare il banco forse è possibile.
Saranno 22 le squadre che prenderanno parte alla 18a edizione del Tour de Langkawi, gara a tappe malese di categoria .HC, in calendario dal 21 febbraio al 2 marzo. Cinque Pro Teams, tra cui tre esordienti (Blanco, Omega Pharma-QuickStep ed Orica-GreenEDGE), sei Professional, con le italiane Vini Fantini-Selle Italia ed Androni Giocattoli-Venezuela ormai affezionate all'appuntamento malese (ma ci sarà anche la sudafricana MTN o la francese Europcar). La corsa è stata vinta nel 2012 da José Serpa. Queste tutte le 22 squadre che prenderanno parte al Tour de Langkawi:
La stagione dell'Androni Giocattoli-Venezuela inizierà in Argentina dal Tour de San Luis e la squadra di Gianni Savio sfoggerà anche la nuova maglia ufficiale: la divisa non subirà grossi cambiamenti rispetto a quella del 2012 e ci sarà ancora lo scudetto tricolore per la vittoria del Campionato Italiano a Squadre 2012. Al Tour de San Luis l'Androni schiererà al via Mattia Gavazzi, Giairo Ermeti, Diego Rosa, Carlos Ochoa, Jackson Rodríguez e Miguel Angel Rubiano.
Dopo che sabato sera, appena confermato come presidente della FCI, Renato Di Rocco aveva riammesso in nazionale gli ex squalificati, Franco Pellizotti ha fatto sapere ai microfoni di Radio Manà Manà Sport che, se dovesse rientrare nel gruppo azzurro, uno dei suoi obiettivi stagionali sarebbe il Mondiale di Firenze: «Qualora ci fosse la possibilità di rimettermi in gioco per la nazionale un altro dei miei obiettivi diventerebbe quello di fa
Oltre alle tre wild card per il Giro d'Italia, RCS Sport ha svelato anche i nomi delle formazioni che sono state invitate a disputare la Tirreno-Adriatico, la Milano-Sanremo ed il Giro di Lombardia accanto alle 18 squadre già facenti parte del World Tour.
Le wildcard per il Giro d'Italia 2013 sono state scelte e vanno a Bardiani-CSF, Vini Fantini-Selle Italia, Colombia ed Androni Giocattoli-Venezuela (che aveva uno dei quattro posti riservati di diritto in virtù della Coppa Italia conquistata nel 2012).
Mancano poco più di ventiquattr'ore alla scelta delle quattro wild card per il Giro d'Italia 2013 e per le altre corse RCS. Con il posto dell'Androni-Venezuela già assegnato in virtù della vittoria nella Coppa Italia 2012, restano in 11 a sperare per tre posti.
Diminuiscono le (già poche) certezze di tanti team Professional in seguito agli ultimi sviluppi in seno all'UCI. L'ultima notizia viene da RCS Sport, che, per bocca di Michele Acquarone, ha confermato a CyclingNews.com che l'annuncio delle wild card per le corse organizzate dalla società milanese (e quindi: Strade Bianche, il rinascente Giro del Lazio, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Giro di Lombardia e principalmente il Giro d'Italia) potrebbe subire dei ritardi: «Non dipende da noi, ma dalla situazione che si è verificata con la Katusha».