Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Adria Mobil 2012

Saxo-Tinkoff, nel 2013 arriva lo sloveno Marko Kump

La Saxo Bank-Tinkoff Bank inizia a costruire la squadra per il 2013 ed uno dei primi voluti da Riis è lo sloveno Marko Kump. Passato alla Geox nello scorso autunno, Kump si era visto costretto a far ritorno all'Adria Mobil in seguito all'abbandono dell'azienda di Mario Moretti Polegato. «Marko è senza dubbio un corridore di talento - afferma Bjarne Riis - e credo possa mettersi in luce nelle classiche e nelle brevi corse a tappe. È un atleta potente, può fare molto bene». In stagione Kump ha ottenuto sino ad ora diversi ottimi piazzamenti e quattro successi.

Trofeo Matteotti, De Negri su Kump e Taborre in una volata di una ventina di atleti

Si è concluso con una volata ristretta ma non troppo il Trofeo Matteotti, oggi a Pescara. A imporsi, Pierpaolo De Negri, corridore della Farnese che ha preceduto lo sloveno Kump (Adria Mobil) e Fabio Taborre della Acqua&Sapone. Fuga a 21 in avvio di gara, poi continui attacchi di gruppetti (con il giovane Lutsenko sugli scudi), infine nell'ultimo dei 13 giri del circuito abruzzese ci hanno provato Betancur e Rubiano. Ripresi i due colombiani, lo sprint finale ha premiato il 26enne genovese.

A seguire l'articolo completo

Central European Tour, successi per Lovassy e Kump

Ieri e oggi in Ungheria si sono disputate le due corse in linea facenti parte del Central European Tour, il Miskolc GP e il Budapest GP, che hanno visto i successi dell'ungherese Krisztian Lovassy e dello sloveno Marko Kump. Nella gara di ieri, 157.8 km da Szerencs a Miskolc, s'è imposto Lovassy che sarà l'unico rappresentante dell'Ungheria ai Giochi Olimpici di Londra: la corsa s'è decisa con una fuga di quattro corridore e l'uomo della Tusnad, ben supportato dal compagno di squadra Kvasina, ha regolato in volata due russi della Itera, Kuznetsov e Kochetkov.

GP Nobili Rubinetterie a Danilo Di Luca. Allungo decisivo nel finale, regolati Nose, Vrecer e Taborre

Il GP Nobili Rubinetterie va a Danilo Di Luca. Dopo 145 km si decide la corsa: se ne vanno 17 atleti: Damiano Caruso, Possoni, Pellizotti, Chiarini, Di Luca, Taborre, Pagani, Mazzanti, Bailetti, Girardi, Marentes, González Barrera, Laverde, Romero Corredor, Nose, Sano e Vrecer. Sul Gpm di Massino Visconti rimangono davanti Fabio Taborre, Danilo Di Luca, Robert Vrecer e Tomasz Nose. Si avvantaggiano sul gruppo inseguitore guadagnando fino ad oltre 1' quando mancano 5 km all'arrivo di Stresa. Di Luca allunga nell'ultimo chilometro e va a vincere su Nose, Vrecer e Taborre.

GP Nobili Rubinetterie: ci sono Cunego, Di Luca, Betancur ed un Pellizotti all'esordio tricolore - Startlist ufficiale

Si correrà domani nelle strade intorno a Stresa il 15° GP Nobili Rubinetterie Coppa Città di Stresa. La corsa partirà da Suno alle 11 in punto per arrivare a Stresa tra le 15.30 e le 16.00. In mezzo 195.7 km ed un percorso esigente. La Liquigas, che nel 2011 vinse la corsa con Ponzi, avrà come punte Daniele Ratto, Damiano Caruso e Sarmiento mentre la Lampre ha in Cunego il suo uomo. Pellizotti esibirà per la prima volta in gara il suo tricolore mentre l'Acqua e Sapone potrà contare su Danilo Di Luca e Carlos Alberto Betancur.

La quarta tappa della Course de Solidarnosc va a Honkisz, Barla è settimo

Le prime salite hanno creato un po' di selezione alla Course de Solidarnosc, ma non sono comunque bastate ad evitare un altro epilogo allo sprint nella quarta tappa della gara polacca: cinquanta corridori sono arrivati tutti assieme sul traguardo di Kielce ed il più veloce, complice anche una caduta, è stato il polacco Adrian Honkisz (CCC Polsat) che ha preceduto Matej Mugerli e Luc Hagenaars; il primo italiano al traguardo è stato il ligure Luca Barla che ha chiuso settimo.

Sud Carinzia, De Maria si arrende solo a Kump. Frapporti in fuga tutto il giorno

Era presente anche il Team Idea al Gp Südkärnten ed ha lottato tutta la gara per cercare di riportare un successo, invano. Prima con Frapporti, in fuga in un tentativo di 8 uomini ed ultimo a mollare nei chilometri finali assieme a Pliuschin; poi con De Maria allo sprint, ma il bresciano s'è dovuto arrendere al rinato Marko Kump dell'Adria Mobil, che firma la quarta stagionale. 3° posto per Hofstetter della Leopard Trek, che aveva in squadra anche Alafaci (13°). Piazzati anche Bisolti (10°) e Cominelli (12°).

Super Adria Mobil in Polonia: vince Rogina; a Rutkiewicz la generale, bene il Team Idea

L'ultima tappa del Szlakiem Grodòw Piastowskich è stata caratterizzata da un netto dominio dei portacolori della Adria Mobil: la formazione slovena, infatti, è riuscita a piazzare ben quattro uomini nei primi cinque dell'ordine d'arrivo. La vittoria è andata al croato Radoslav Rogina che ha battuto in volata Jure Golcer ed il compagno di squadra Matej Mugerli in una volata ristretta: il gruppo dei migliori è arrivato staccato di 20" con Kump e Gnezda davanti a tutti che hanno preso così il 4° e il 5° posto. Buon settimo posto per Giuseppe Di Maria (Team Idea).

Team Idea bene in Polonia: Dodi 3° e Palini 4° ma vince Kump

È iniziata oggi in Polonia la Szlakiem Grodòw Piastowskich, una corsa a tappe di categoria 2.1 divisa in quattro frazioni. Nella giornata inaugurale bilancio positivo per i corridori italiani: Luca Dodi e Andrea Palini, entrambi del Team Idea, si sono piazzati rispettivamente al terzo ed al quarto posto staccati di 6" dal vincitore, lo sloveno Marko Kump (Adria Mobil); in seconda posizione, a 3" da Kump, s'è piazzato il polacco Rutkiewicz.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano