«Una grande emozione che non dimenticherò mai», così Rossella Ratto, giovane promessa del ciclismo italiano, sintetizza il suo approccio col Giro d'Italia, per la prima volta disputato dalla 18enne della Vierinlegno-Fabiani: «Non immaginavo, sin da Napoli, tanta attenzione anche per le donne». La piemontese, che auspica ulteriori miglioramenti futuri sia per quanto la riguarda (è comunque 15esima in classifica) sia per organizzazione e pubblico della corsa, si scioglie poi quando si parla di... gelati: «Con le focacce, sono la mia passione...
La 18enne Rossella Ratto è all'esordio in una grande corsa a tappe ma ha già ottenuto grandi risultati nel 2012. Punterà a difendersi, anche se non sa cosa attendersi, e cercherà di curare la classifica riservata alle miglior giovani. La squadra composta da soli 6 elementi non è un handicap per la giovane di Colzate, in quanto su certe salite servono le gambe più di tutto.
Saranno 129 le ragazze che domani partiranno da Napoli alla volta di Terracina, nella prima di 9 tappe del 23° Giro Donne. Nove tappe che condurranno il gruppo fino a Bergamo, laddove la corsa si concluderà il 7 luglio. La donna da battere è Marianne Vos, vincitrice del Giro nel 2011. Si è fratturata una clavicola il 25 maggio scorso ma domenica ai Campionati Nazionali ha già dato spettacolo, lavorando sodo per la compagna Annemiek Van Vleuten, vincitrice.
Tatiana Guderzo è la nuova Campionessa Italiana contro il tempo. La ragazza di Marostica ha percorso i 22.8 km ad una media di 42.5 km/h, dando distacchi sopra al minuto. Chi s'è avvicinata di più alla Guderzo è stata Elisa Longo Borghini. L'ornavassese della Hitec ha pagato 1'01" alla Guderzo, mentre la medaglia di bronzo va a Noemi Cantele, staccata di 1'13". Soltanto ai piedi del podio Silvia Valsecchi, tra le favorite d'obbligo dopo la splendida azione solitaria della gara in linea.
Ha dell'impresa ciò che ha compiuto la giovane bielorussa Alena Amialyusik. La forte atleta diretta da Walter Zini ha fatto il vuoto e si è presentata tutta sola sul traguardo di Fermo, posto in Piazza del Popolo. Sua la terza edizione dei Muri Fermani – Le nostre Fiandre – Gianmarco Lorenzi Forza Marina. Alle sue spalle la compagna di squadra Noemi Cantele, che completa così il successo della neo squadra BePink. La giovane e promettente Rossella Ratto (Verinlegno Fabiani) si piazza in terza posizione.