Prenderà il via domani con la prima tappa da Monte Urano a Tortoreto Lido il GiroBio. Saranno 168 i corridori che prenderanno parte alla creatura di Giancarlo Brocci. Da qui a domenica 17, nove tappe in otto giornate di gara tutto fuorché semplici. Sabato cronometro e tappa in linea ad Alba Adriatica, quindi la Notaresco-Sora seguita dal primo arrivo in salita, quello di lunedì al Terminillo. La Perugia-Gaiole in Chianti non dovrà essere sottovalutata e sarà seguita dalla Greve in Chianti-Perignano di Lari e dalla Monticelli Terme-Lonato del Garda.
Quando ormai manca meno di una settimana all'inizio del GiroBio gli organizzatori della corsa hanno svelato ufficialmente i nomi delle 28 squadre partecipanti: le scelte sono state effettuate attraverso una classifica di merito delle formazioni italiani mentre undici squadre (sei italiane e cinque straniere) sono state invitate direttamente dell'organizzazione.
Questo pomeriggio durante l'edizione speciale del giorno di riposo del Giro d'Italia di Processo alla Tappa, Giancarlo Brocci Patron del GiroBio ha svelato al pubblico, senza dettagli specifici che saranno dati nella giornata di domani, le tappe della prossima edizione che l'anno scorso aveva visto trionfare Mattia Cattaneo.
Su nove tappe ci saranno due arrivi in salita (e che arrivi), una cronometro e la classica tappa sulle Strade Bianche di Gaiole in Chianti.
Ecco il dettaglio delle tappe:
Monturano - Tortoreto Lido
Colonella - Alba Adriatica
Alba Adriatica (crono)
Saranno gli studi del Processo alla Tappa su Rai Sport 2 ad ospitare, lunedì 21 maggio alle ore 15, la presentazione ufficiale dell'edizione 2012 del Girobio - Giro Ciclistico d'Italia Under27. Nel giorno in cui la carovana del Giro d'Italia professionisti si riposa in vista del gran finale sulle montagne che hanno scritto la storia della corsa rosa, la quotidiana trasmissione di approfondimento condotta da Alessandra De Stefano dedicherà un ampio spazio alla corsa a tappe per under27 in programma dell'8 al 17 giugno.