Nicolas Baldo s'è fatto un bel regalo in anticipo per il suo 28° compleanno (compirà gli anni il 10 giugno): il corridore francese della Atlas Personal si è infatti aggiudicato la vittoria finale dell'An Post Ras, la corsa a tappe irlandese che si disputa sulla distanza di ben otto tappe. Baldo, che ha vinto anche una tappa in Irlanda, non vinceva dal 2009 quando fece sua una tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia: alle sue spalle si sono classificati il connazionale Thomas Rostollan (a 13") ed il ceco Martin Hunal (a 17").
La settima tappa dell'An Post Ras va al danese Lasse Norman Hansen. Il portacolori della Blue Water Cycling ha anticipato di 7" il tedesco Kai Exner e di 12" l'irlandese Sam Bennett che ha regolato il gruppo. In classifica comanda sempre il francese Nicolas Baldo, che vanta 13" sul connazionale Thomas Rostollan e 17" sul ceco Martin Hunal. Domani ultima tappa della corsa irlandese: 139.3 km da Cootehill a Skerries.
Ieri aveva conquistato la maglia di capoclassifica dell'An Post Ras, oggi Nicolas Baldo ha rafforzato il suo primato andando a vincere per distacco la sesta frazione della corsa a tappe irlandese: il francese della Atlas Personal è arrivato da solo sul traguardo di Killybegs con 10" di vantaggio sul gruppo regolato in volata dal norvegese Krister Hagen davanti all'irlandese padrone di casa Adam Petrie-Armstrong. In classifica generale adesso Nicolas Baldo ha un vantaggio di 13" sul connazionale Thomas Rostollan.
È il transalpino Thomas Rostollan ad aggiudicarsi la quinta tappa dell'An Post Ras, breve corsa a tappe irlandese. Nei 149 km della Bundoran-Buncrana Rostollan ha anticipato di 9" il ceco Martin Hunal e lo svizzero Jonathan Fumeaux. Parla francese anche la classifica generale, con Nicolas Baldo che scalza dalla vetta Pirmin Lang ed ora ha appena 3" sul connazionale Thomas Rostollan e 7" su Hunal. Domani sesta tappa, 134.4 km da Buncrana a Killybegs.
Vittoria danese nella quarta frazione dell'An Post Ras, corsa a tappe irlandese che si concluderà domenica prossima: sul traguardo di Bundoran si è imposto il 20enne Mark Sehested Pedersen che ha regalato alla Blue Water Cycling il primo successo internazionale del 2012. Subito alle spalle di Pedersen s'è piazzato il polacco Marcin Bialoblocki mentre in terza posizione, staccato di 2", è stato classificato il francese Rémi Sarreboubee. In classifica generale lo svizzero Pirmin Lang (Atlas Personal) è sempre in testa con lo stesso tempo di Richard Handley e James Moss.
Si impongono a Westport gli irlandesi dell'An Post- Sean Kelly grazie al lituano Geminas Bagdonas, al secondo successo stagionale, che ha battuto in uno sprint ristretto Marcin Bialoblocki (vincitore della prima tappa) e l'olandese della Koga Roy Eefting. Pirmin Lang ha mantenuto la leadership, ma la tappa è stata piuttosto selettiva e ora solo 3 uomini sono a pari tempo con lui: Moss, Handley e McConvey.
Seconda tappa dell'An Post Ras, 157 km da Kilkenny a Gort, che va all'elvetico Pirmin Lang. Il portacolori dell'Atlas Personal-Jakroo ha preceduto la coppia britannica formata da Dale Appleby e James Moss. E se ieri la classifica era comandata dal vincitore della prima tappa Marcin Bialoblocki, oggi il polacco deve abdicare e lasciare le insegne del primato proprio a Lang, seguito proprio da Appleby e Moss.Domani terza tappa, 144 km da Gort a Westport che potrebbero vedere un nuovo cambio al vertice.