Davide Villella, ascoltato prima della partenza, aveva dichiarato di essere in un ottimo momento di forma e di fare un pensierino al Liberazione, cercando di evitare la volata, come accaduto negli ultimi anni. Così è stato ma il portacolori Colpack ha dovuto accontentarsi del terzo posto.
Una piccola fuga a cinque decide il GP Liberazione. Se ne vanno dal gruppo, nel tentativo di anticipare la volata, Andrea Fedi, Enrico Barbin, Davide Villella, Giuseppe Fonzi e Davide Orrico. Orrico e Fonzi verranno ripresi mentre Fedi, Villella e Barbin danno séguito all'azione. Il portacolori della Trevigiani, reduce da un ottimo Toscana-Terra di Ciclismo, anticipa la volata e così Fedi deve accontentarsi del 2° posto. Gradino più basso del podio per Villella della Colpack.
A seguire l'articolo completo
Enrico Barbin, reduce da un ottimo Toscana-Terra di Ciclismo, svela le ambizioni sue e della Trevigiani per il GP Liberazione.
Paolo Simion della Zalf Désirée Fior spera nella volata ma nel caso non ci dovesse essere lo sprint a ranghi compatti sono state studiate soluzioni alternative.
Niccolò Bonifazio della Viris Maserati conta sulla propria squadra affinché lo porti in volata e possa esprimersi al meglio al GP Liberazione.
Le impressioni del debuttante Nicola Toffali (General Store Mantovani Cicli Fontana) poco prima della partenza del GP Liberazione.
È certamente tra i più grandi appuntamenti per Under 23 di primavera e dell'intera stagione. Il GP Liberazione, come da tradizione, si svolge nella mattinata del 25 aprile sullo storico circuito delle Terme di Caracalla. Tanti grandi nomi, italiani e non, al via per cercare di entrare nella storia del ciclismo. Per avere gli aggiornamenti in diretta da Roma collegatevi sulla homepage di Cicloweb.it o sul profilo twitter Cicloweb_it.