L'ultima tappa del Giro di Toscana prevedeva 98.8 km da Lucca a Firenze, sulle strade che nel 2013 ospiteranno i Mondiali. La frazione è filata via liscia come l'olio, con il gruppo compatto e pochi tentativi di fuga, subito rintuzzati dalla MCipollini-Giambenini-Gauss della maglia rosa Małgorzata Jasińska. Una volta arrivate a Firenze, però, invece che la volata le ragazze hanno sbagliato strada, pare per colpa di alcuni cartelli segnaletici rimossi (in realtà un incidente stradale aveva bloccato la strada).
La terza tappa del Giro di Toscana, da Segromigno in Piano a Capannori, vede la vittoria della Campionessa lituana Inga Cilvinaite. La portacolori della Diadora-Pasta Zara si è imposta su Megan Guarnier e sulla britannica Nicole Cooke. Gruppo compatto e tirato da MCipollini-Giambenini-Gauss della maglia rosa Malgorzata Jasinska sulle ascese verso Segromigno a Monte, quindi sull'ultima salita, quella di Valgiano, se ne vanno Guarnier e Luperini, seguite dalla maglia rosa Malgorzata Jasinska.
La prima vittoria di un certo livello arriva nella tappa più dura del Giro di Toscana, la Pontedera-Volterra, ed a coglierla è la polacca Malgorzata Jasinska. In fuga insieme ad altre atlete (Sarah Düster, Giada Borgato, Romy Kasper, Valentina Bastianelli, Lauren Hall, Valentina Carretta) sin dalle primissime battute di gara, il gruppo ha guadagnato fino a 6' sul plotone comprendente tutte le migliori. Nel finale, mentre Fabiana Luperini attuava un forcing che portava le inseguitrici a contenere il ritardo sui 4'.
Finalmente arriva la prima vittoria stagionale dell'iridata Giorgia Bronzini. La piacentina si è imposta nella quarta tappa del Trophée d'Or, 101 km con partenza ed arrivo a Cosne-Cours-sur-Loire e 6 Gpm in mezzo. Nella prima parte movimentata avevano provato ad andar via Fabiana Luperini e Noemi Cantele, a lungo in testa ma alle quali il plotone non ha concesso troppi secondi. Gli ultimi 15 km di corsa vedono l'azione di sei atlete: Ashleigh Moolman, Malgorzata Jasinska, Lauren Hall, Patricia Schwager, Susanna Zorzi e Valentina Bastianelli.
Prima tappa dell'Exergy Tour, corsa a tappe statunitense, che va alla statunitense della Exergy Twenty12 Theresa Cliff-Ryan, abile a precedere allo sprint Ina-Yoko Teutenberg e Rochelle Gilmore. La frazione, 120 km con partenza ed arrivo a Nampa, vede la fuga di 9 atlete: Worrack, Hall, Kirchmann, Farina, Hall, Wiles, Polspoel, Canuel ed Häusler. La Specialized-Lululemon tira per chiudere sulla fuga e lavorare per Ina-Yoko Teutenberg. Quando mancano 2 km al termine una caduta vede coinvolta l'iridata Giorgia Bronzini.