Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Kamil Gradek

Marco Benfatto e Michele Scartezzini sempre tra i primi al Tour of China I: 6a tappa a Tino Thömel

Continuano ad arrivare buoni piazzamenti per i corridori italiani sulle strade del Tour of China I: oggi nella sesta e penultima tappa, risoltasi ancora una volta allo sprint, Marco Benfatto e Michele Scartezzini si sono piazzati rispettivamente al quarto ed al sesto posto. La vittoria è andata al tedesco Tino Thömel (Stuttgart), al primo successo stagionale, davanti a Boris Shpilevsky ed al kazako Pavel Gatskiy.

Prima da pro' per Janorschke in Cina. Benfatto e Zanotti ancora piazzati

Altro sprint e colpo vincente per Grischa Janorschke, 27enne tedesco del team Voralberg. L'atleta della formazione austriaca mette a segno a Chengdu Pengzhou il colpo di reni vincente che gli vale il primo successo da professionista in carriera: sul podio Boris Shpilevsky (RTS) e Kamil Gradek (BDC). Al sesto posto troviamo Marco Benfatto (Astana Continental), al nono Marco Zanotti (Parkhotel Valkenburg). In classifica Gradek e Buts guadagnano abbuoni e mantengono invariata la loro distanza a 39", con Bernas che scivola in terza posizione a 40".

Tour of China I, a Buts la quarta tappa. Decimo Di Battista

Sprint vincente per Vitaly Buts (Kolss Team) nella quarta tappa del Tour of China I. L'ex-Lampre ha preceduto il kazako Kulimbetov (Astana Continental) e Wang Meiyin (Hengxiang CT) sull'arrivo di Pingchang, dove Antonio Di Battista (Amore & vita) è giunto decimo. Il polacco Gradek mantiene la leadership, mentre Buts sale al terzo posto a 39" grazie agli abbuoni.

Tour of China I, Gradek tappa e maglia. Zanotti 2° regola il gruppo ed è leader della classifica a punti

Fuga vincente per Kamil Gradek, portacolori della BDC Marcpol, al Tour of China I. Nella terza tappa, accorciata di 30 km per la presenza di nebbia sul primo GPM, il polacco è andato in fuga con i Synergy Baku Brammeier ed Eibegger e poi ha lasciato la compagnia, involandosi tutto solo verso il traguardo di Nanjiang e soffiando anche la maglia di leader al compagno di squadra Pawel Bernas. Gruppo a 38" con Marco Zanotti (Parkhotel Valkenburg) che sprinta davanti a Jack Beckinsale (Avanti) e diventa leader della classifica a punti.

Grandine, alberi sradicati e scivolate a non finire nella 1a tappa del Giro di Polonia. Hutarovich in volata, Manuele Mori 3°

La prima tappa del Giro di Polonia, 226 km da Gdańsk a Bydgoszcz, vede un uragano attraversare la corsa (o viceversa). Vittoria di Hutarovich, subito una fuga di Anton Vorobev (Katusha), Matthias Krizek (Cannondale), Jimmy Engoulvent (Europcar), Kamil Gradek (Selezione Polonia) e Maciej Paterski (CCC Polsat Polkowice), ma ai -50 una grandinata importante coinvolge prima i fuggitivi, poi il gruppo. Nel circuito finale cadono i fuggitivi, se ne va Paterski, lo riprendono Engoulvent e Krizek all'ultimo transito sul traguardo.

Tedeschi 2° e Collodel 3° nella quarta tappa della Course de Solidarnosc, vittoria e primato per il polacco Zielinski

La quarta frazione della Course Cycliste de Solidarnosc, la Nowy Sacz-Krosno che con i suoi 206,5 era la più lunga e impegnativa della corsa, ha fatto registrare il quarto cambio di casacca in altrettante giornate di gara.

Davide Ballerini subito 3° (e Collodel 4°) nella tappa d'apertura della Course de Solidarnosc. Vittoria e primato a Dabkowski

È iniziata oggi la Course Cycliste de Solidarnosc et des Champions Olympiques, breve gara a tappe polacca di categoria .2. Subito italiani in evidenza nella prima tappa, 115.5 km da Lodz a Sulejow. È stato infatti il classe '94 del Team Idea Davide Ballerini a conquistare il terzo gradino del podio, mentre al quarto posto un altro Idea, Matteo Collodel. La vittoria, con relativa prima maglia di leader, è andata al corridore di casa Konrad Dabkowski, che nello sprint ha preceduto l'olandese Johim Ariesen ed appunto Davide Ballerini.

Alessandro Mazzi a podio in Repubblica Ceca. È 3° nella Visegrad 4 Bycicle Race vinta da Josef Cerny

La Visegrad 4 Bycicle Race-GP Czech Republic, gara di categoria 1.2 disputatasi tra Frýdek-Místek e Brno, è di Josef Cerny. Il classe '93 della Repubblica Ceca ha vinto in solitaria, lasciando a 38" il primo gruppo inseguitore. Gruppo regolato dal polacco della BDC-Marcpol Kamil Gradek, mentre il nostro Alessandro Mazzi (Utensilnord Ora24.eu) è riuscito a salire sul terzo gradino del podio.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano