È iniziato con un circuito a La Baie (166 km totali) il GP de Saguenay, corsa canadese di classe 2.2, e si è conclusa come da pronostico in volata una frazione che ha visto imporsi Eric Young, 25enne americano della Optum che ha preceduto l'olandese Martijn Verschoor e il canadese Pierrick Naud. Al quarto posto una vecchia conoscenza del ciclismo europeo, lo sloveno Jure Kocjan, quindi al quinto posto il primo dei due italiani dell'Amore&Vita a piazzarsi in top ten, Leonardo Pinizzotto. L'altro, Luca Benedetti, ha chiuso la tappa al settimo posto.
Spettacolare volata a Sacramento a conclusione della prima tappa del Tour of California (partita dalla stessa capitale): al termine dei 193 km della frazione, Mark Cavendish si è imposto praticamente al fotofinish dopo un bel testa a testa con John Degenkolb, la cui squadra (la Giant) ha lavorato nel finale per organizzare il treno. Al terzo posto Peter Sagan, quindi Moreno Hofland e Danny Van Poppel. Cavendish è ovviamente anche leader della classifica generale.
Dopo un sesto posto nella quarta tappa, Marco Benfatto è riuscito a trovare il suo miglior risultato in questa edizione della Vuelta Mexico proprio alla sesta ed ultima frazione: il corridore italiano dell'Astana Continental s'è piazzato al terzo posto nello sprint finale vinto dallo statunitense Eric Young (Optum). Protagonista assoluto della corsa è stato il colombiano Juan Villegas (4-72 Colombia) che ha vinto tre tappe su sei riuscendo a precedere in classifica il kazako Maxat Ayazbayev di soli 3" e lo spagnolo Victor Manuel García Estevez di 12".
Due tappe e due vittorie al Tour of Alberta per Peter Sagan, che raggiunge così le 20 affermazioni stagionali. Il fuoriclasse slovacco, già vincitore del prologo ieri, s'è imposto anche oggi nella prima tappa in linea della corsa canadese, 158 km da Strathcona County a Camrose. Sagan s'è imposto in volata sullo statunitense Eric Young, con Moreno Hofland a completare il podio di giornata. Ai piedi del podio il canadese Ryan Anderson, seguito da Luka Mezgec, Brent Bookwalter, Fabian Wegmann, Matthias Friedemann, Tobias Ludvigsson e John Murphy.
Alberto Cecchin (Team Nippo-De Rosa) è andato nuovamente vicino al successo al Tour de Korea: nella frazione italiane era arrivato secondo alle spalle di Sbaragli, oggi nella quarta tappa ha ottenuto un altro secondo posto, stavolta alle spalle dell'americano Eric Young. Nella volata finale il corridore della Optum s'è rivelato il più rapido e per lui si tratta della seconda vittoria al Tour de Korea visto che s'era aggiudicato anche la tappa numero 2.
La seconda tappa del Tour of the Gila ha visto un epilogo allo sprint anche se la strada in leggera salita ha rovinato i piani dei velocisti puri: la vittoria è andata al giovane 23enne Eric Young, portacolori della Bissell Cycling, che è stato bravo a sorprendere il lavoro della Competitive Cyclinst con uno scatto a più di 300 metri dall'arrivo, riuscendo poi a contenere la rimonta di Francisco Mancebo e Chad Beyer, compagni di squadra proprio alla Competitive che hanno chiuso rispettivamente 2° e 3° di tappa.