Si è concluso il Tour of China II interamene dominato dai colori azzurri: le sei tappe e la classifica generale sorridono infatti ai rappresentanti italiani. Per la verità sono stati due i dominatori allosuti della corsa cinese, vale a dire Mattia Gavazzi e Nicolas Marini: il primo ha conquistato la prima, la quarta e la quinta tappa a cui si aggiunge la classifica generale (e anche quella a punti), il secondo ha vinto la seconda, la terza e la sesta tappa.
Si è concluso oggi il Tour of Estonia con la seconda ed ultima tappa che ha consegnato il successo finale al romeno Eduard Grosu: al portacolori della Vini Fantini-Nippo-De Rosa dopo il successo di ieri è bastato un secondo posto oggi per fare suo il successo finale. Ed esultare oggi a Tartu è stato il polacco Adrian Kurek (CCC Polsat) che è anche risalito in seconda posizione della classifica generale.
Terza vittoria stagionale per il romeno Eduard Michael Grosu che sul traguardo di Tartu ha fatto sua la prima tappa del Tour of Estonia: il 21enne della Vini Fantini-Nippo, già a segno in due frazioni del Carpathia Couriers Tour in Polonia, s'è imposto in volata davanti al letto Emils Liepins ed al tedesco Michael Schweizer. Oltre alla vittoria di tappa e alla maglia di leader con Grosu la Vini Fantini-Nippo ha conquistato anche la maglia dei gran premi della montagna con Riccardo Stacchiotti.
È Enrico Barbin il primo vincitore, e quindi leader, del Toscana-Terra di Ciclismo, prova valida per la Coppa delle Nazioni. Il corridore della Trevigiani è andato in fuga con il kazaco Alexey Lutsenko e lo sloveno Jan Tratnik (inizialmente c'erano anche Youcef Reguigui e Matvey Zubov). Barbin, Lutsenko e Tratnik si sono sganciati ai -5 km dal traguardo, prendendo un buon margine sui due ex compagni di fuga.