La breve cronometro d'apertura del Giro del Belgio viene vinta dall'olandese Lieuwe Westra che ha impiegato 6'36" a coprire i 5600 metri del tracciato: il forte passista della Vacansoleil ha preceduto di appena 1" Philippe Gilbert e di 2" lo specialista belga Dominique Cornu. Decisamente notevole quindi la prova di Gilbert che non correva da un mese esatto e che sembra subito ripartito con il piglio giusto. Ottavo posto per Tom Boonen staccato di 9" mentre il miglior italiano è stato Filippo Pozzato, 17° a 13" da Westra.
Anthony Roux, portacolori della FDJ, si è aggiudicato la quarta e penultima tappa del Circuit de Lorraine, la Baccarat-Rehlingen di 168 km. Il corridore transalpino, battendo allo sprint Rui Costa e Hinault, ha così bissato il successo ottenuto nella prima tappa della corsa francese e si è avvicinato in classifica al leader Thomas De Gendt che domani nell'ultima tappa dovrà difendere 5" di vantaggio su Julien Simon e 6" proprio su Anthony Roux. Nella volata finale, ristretta a un gruppo di 56 corridori, ha ottenuto un buon quarto posto l'italiano Marco Marcato.
Nella terza tappa del Circuit de Lorraine, la Château-Salins-Saint-Dié-des-Vosges, successo di Thomas De Gendt e buone prove degli italiani Fabio Felline, giunto quinto, e Federico Rocchetti, che ha conquistato un bel nono posto. Sull'ultima asperità della tappa più lunga (206 km) ed impegnativa della corsa si presentano 50 corridori e nella discesa De Gendt, Julien Simon e Pierre Rolland si avvantaggiano sugli altri di 15". Nella volata a tre De Gendt, che si era presentato vittorioso già alla Parigi-Nizza, ha avuto la meglio.
La FDJ arriva oggi a 11 vittorie stagionali e lo fa grazie ad Anthony Roux che a Longwy si aggiudica la prima tappa del Circuit de Lorraine: il corridore francese, al terzo successo stagionale, si è imposto in volata davanti a Romain Feillu e Laurent Mangel; quarto posto per il portoghese Rui Costa, un uomo pericolo in ottica classifica finale, mentre in quinta posizione troviamo il nostro Fabio Felline.
Si conclude il Tour de Picardie col successo di Romain Feillu, 3° oggi e primo classificato nella classifica generale in virtù degli abbuoni. Lo sprint di oggi ha visto primeggiare Jimmy Casper (Saur-Sojasun), corridore della zona, su Pippo Pozzato, che consegue anche il 3° posto finale a pari tempo col secondo, Kenny Dehaes. Fuori anche dal podio invece l'ex leader Juodvalkis che ha preso oggi un distacco di 7".
Romain Feillu si aggiudica lo sprint di Chateau-Thierry: è già la 5° vittoria stagionale per il velocista francese. Battuti Said Haddou (Europcar) e Mathieu Drujon (Big Mat - Auber 93). Juodvalkis, piazzatosi 15°, mantiene la leadership in virtù del secondo di distacco dato ieri.
Verso la partenza di Orvieto c'è uno strappo e il corridore della Vacansoleil si fa dare uno "strappo" da Cicloweb.it. Ne viene fuori una chiacchierata interessante sulla tappa dello sterrato e su ciò che può fare l'associazione dei corridori per migliorare la sicurezza.
È un Alberto Ongarato che non si fa troppe illusioni sul fatto che qualche velocista possa lottare fino alla fine del Giro, magari per l'obiettivo della classifica a punti. Secondo il veterano della Vacansoleil (alla nona presenza nella corsa rosa) dopo Ravenna ci sarà un fuggi fuggi generale di ruote veloci.