È di Jonas Aaen Jorgensen il Grand Prix d'Isbergues - Pas de Calais 2011. Il 25enne danese in forza alla Saxo Bank - SunGard ha preceduto allo sprint il ben più esperto australiano della Leopard Trek, Stuart O'Grady. A 8" dalla coppia di testa un altro uomo della Leopard Trek, Robert Wagner, che precede il Vacansoleil Borut Bozic ed Alexander Kristoff.
Ultimo giorno di gara al Tour of Britain suddiviso in due semitappe londinesi. La prima, una cronometro di 8,8 km, sembrava tagliata su misura per la maglia gialla, Lars Boom. Il più veloce è stato invece il britannico del Team Sky, Alex Dowsett. Secondo Lars Boom, a 5" da Dowsett, così come Lieuwe Westra. Quarto Stephen Cummings, che paga 9" a Dowsett ed è secondo in classifica generale a 36" da Boom. Nel pomeriggio la seconda semitappa, 88,8 km pianeggianti. Una passerella nella capitale per i velocisti.
La vendetta va servita fredda, ma non per Mark Renshaw. Appena ieri accusava il selezionatore della Nazionale australiana, Kevin Tabotta, di non averlo convocato per i Mondiali di Copenhagen in quanto nel 2012 non farà parte del colosso australiano GreenEdge, bensì della Rabobank. Oggi dimostra che quella convocazione l'avrebbe meritata, vincendo la quinta tappa del Tour of Britain, la Exeter -Exmouth, davanti al compagno di squadra, Mark Cavendish.
Il velocista sloveno Borut Bozic correrà per le prossime due stagioni con la maglia dell'Astana e lascia così la Vacansoleil dopo quattro anni. Nel 2011 Bozic ha all'attivo una sola vittoria, la 5a tappa del Giro di Svizzera, ma si è piazzato al terzo posto nella Classica di Amburgo: all'Astana potrebbe trovare molto spazio visto che ultimamente il ruolo di velocista nella squadra kazaka non è stato molto fortunato.
Un assolo di Svein Tuft ha aperto il calendario belga di fine estate: il canadese si è imposto oggi nel GP Stad Zottegem, arrivando tutto solo al traguardo, con 36" di vantaggio sul secondo, il giovane belga Willem Wauters, 21enne attualmente impegnato in uno stage con la Vacansoleil, mentre a 41" un drappello di inseguitori ha anticipato a sua volta il grosso del gruppo ed è stato regolato allo sprint dal britannico Blythe sul danese Vinther e il tedesco Eichler.