Gli organizzatori del Giro delle Fiandre hanno diramato i loro inviti per l'edizione 2011 che si disputerà il prossimo 3 aprile: oltre alle 18 squadre Pro Team sono state invitate sette Professional, tre belghe (Landbouwkrediet, Topsport Vlaanderen e Veranda's Willems), tre francesi (Cofidis, Europcar e FDJ) e una olandese (Skil-Shimano). Al via quindi ci saranno 25 squadre e 200 corridori, il numero massimo consentito.
Sono stati diramati gli inviti da parte degli organizzatori dell'Amstel Gold Race e non ci sono particolari sorprese. I quattro posti in palio sono toccati all'unica formazione Professional olandese, la Skil-Shimano e alle tre "cugine" belghe, la Topsport Vlaanderen, la Landbouwkrediet e la Veranda's Willems-Accent che si aggiungeranno alle 18 ProTour, ammesse di diritto.
Sembra molto vicino il passaggio di Bobbie Traksel alla Topsport, così come il suo compagno di disavventura alla Pegasus Dominique Cornu che ha firmato nei giorni scorsi. Il vincitore dell'ultima, freddissima edizione della Kuurne-Bruxelles-Kuurne ha affermato sul suo twitter che parteciperà alla 6 giorni di Brema con la casacca della Topsport Vlaanderen, lasciando intendere che potrebbe entrare effetivamente nei ranghi del team.
Mentre Henk Vogels annuncia a Velonation che "l'80% degli atleti sotto contratto rimarrà alla Pegasus" (non specificando, ovviamente, se si tratti di atleti di alta qualità o meno), il manager della Topsport Vlaanderen, Christophe Sercu (figlio di Patrick) fa sapere che Cornu è stato ingaggiato dalla formazione fiamminga, lasciando intendere un contratto biennale (Sercu ha detto che la squadra gli permetterà di conciliare l'attività su strada con quella su pista, in vista dei Giochi di Londra 2012).
Sul proprio sito ufficiale la Topsport Vlaanderen-Mercator comunica i 20 effettivi che formeranno il team nel 2011: nell'elenco si segnalano le novità rappresentate dai giovani belgi Pieter Serry (classe '88) e Jarl Salomein ('89), provenienti rispettivamente dalla Jong Vlaanderen e dal vivaio della Beveren 2000. Nella stagione appena conclusa Serry ha corso da stagista col team di Planckaert, mentre Salomein si è messo in luce vincendo l'Omloop Het Nieuwsblad dedicata ai giovani davanti al futuro compagno di squadra De Vreese.