È stata presentata questa mattina in Belgio la nuova maglia della Garmin-Sharp che verrà usata in corsa per la prima volta al Tour de France: arrivo già Sharp come secondo nome ha portato alcuni cambiamenti, il più evidente è la banda orizzontale di colore rosso con il nome del nuovo sponsor.
Come se l'indagine antidoping americana, che ha avuto come ripercussione immediata la mancata presenza di Johan Bruyneel sull'ammiraglia della RadioShack al Tour de France, non fosse abbastanza, un'altra brutta vicenda è pronta a scuotere la vigilia di questa edizione della Grande Boucle: un articolo pubblicato su L'Equipe, infatti, rivela che a Parigi è stata aperta un'inchiesta preliminare sull'Europcar per alcune pratiche illecite che sarebbesto state commesse durante la scorsa edizione del Tour de France e che sarebbe continuate anche nei primi mesi del 2012.
Solitamente in vista del Tour Jonathan Vaughters si limitava a presentare una nuova maglia per la sua squadra. Stavolta invece cambia sponsor e annuncia un'importante partnership con Sharp. L'azienda giapponese che produce dispositivi elettronici quest'anno celebra il suo centenario ed ha deciso di entrare nel mondo del ciclismo al fianco della squadra americana per aumentare la visibilità del suo marchio.
In una conferenza stampa tenutasi nella tarda mattinata di oggi Saxo Bank ha comunicato di voler rimanere nel ciclismo. Lo farà restando con Bjarne Riis e con la sua formazione. Una novità accompagnerà però la squadra del danese: la partnership con la Tinkoff Credit Systems di Oleg Tinkoff, magnate russo appassionato di ciclismo ma uscito di scena dopo il 2008. Già dal Tour de France la squadra di Riis si chiamerà Saxo Bank-Tinkoff Bank e fino al 2013 la partnership resterà valida.
Un annuncio per la verità abbastanza atteso, quello che Johan Bruyneel ha diffuso oggi attraverso il suo sito www.johanbruyneel.com. Il team manager della RadioShack è coinvolto con Lance Armstrong (e altri) in un'inchiesta dell'USADA (Agenzia Antidoping USA) secondo cui nelle squadre da lui dirette si praticava doping generalizzato.
Fanta Tour de France - Zweeler
Vinci almeno 20.000 euro in premi
Sabato 30 giugno la 99esima edizione del Tour de France partirà da Luik (Belgio). Un prologo e 20 tappe decideranno chi otterrà la maglia gialla sui campi Elisi. Il campione in carica Cadel Evans sarà il favorito alla partenza specialmente dopo l'esclusione di Alberto Contador. Bradley Wiggins sembra il principale rivale dopo la sua convincente vittoria al Giro del Delfinato.
Lo suggerisce, in base a fonti proprie, www.rmcsport.fr, e il bello è che ASO non conferma, ma nemmeno smentisce. Cosa? La voce secondo cui la RadioShack-Nissan, squadra gestita da Johan Bruyneel, potrebbe clamorosamente restare fuori dal prossimo Tour de France. Il motivo, secondo il sito transalpino, risiederebbe nel coinvolgimento dello stesso Bruyneel nell'affaire Armstrong, in seguito alle indagini che la USADA (Agenzia antidoping statunitense) sta portando avanti sui team US Postal, Discovery Channel, Astana e sulla RadioShack medesima.
Andy Schleck non correrà il Tour de France. A rivelarlo è il sito lussemburghese wort.lu, secondo il quale il portacolori della RadioShack-Nissan rinuncerebbe al Tour de France per una frattura ad una o più vertebre (sicuramente rotto l'osso sacro). L'infortunio sarebbe stato rimediato da Andy Schleck durante la cronometro del Critérium del Delfinato, quando cadde malamente, costretto due giorni dopo ad abbandonare la corsa.
George Hincapie ha annunciato ufficialmente che il 2012 sarà la sua ultima stagione agonistica: il quasi 39enne americano chiuderà la sua carriera dopo 19 stagioni da professionista e le sue ultime due corse saranno il Tour de France e la USA Pro Cycling Challenge in Colorado. Secondo quanto dichiarato al sito ufficiale della sua squadra, la BMC Racing Team, l'intenzione di Hincapie è quella di rimanere comunque nell'ambiente del ciclismo, anche attraverso la sua compagnia, la Hincapie Sportswear.