La ASO ha ufficializzato gli inviti per Parigi-Roubaix, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi e, rispetto a quando si era saputo in precedenza, spicca l'assenza della Farnese Vini-Neri Sottoli di Luca Scinto che puntava molto su Giovanni Visconti. Per la Parigi-Roubaix oltre ai 18 Pro Team, invitati di diritto, le Wild Card sono andate alle cinque Professional francesi (Europcar, Cofidis, FDJ, Saur e Bretagne), all'olandese Skil-Shimano e alla tedesca NetApp, formazione in cui milita anche l'italiano Cesare Benedetti.
Il campione olimpico di Pechino 2008 Samuel Sánchez tornerà quest'anno a disputare le classiche delle Ardenne dopo averle saltate nel 2010, anno in cui aveva deciso di concentrarsi unicamente sul Tour de France. È stato Igor González de Galdeano, manager dell'Euskaltel, a confermarlo a Biciciclismo.com spiegando che dopo la Vuelta al Pais Vasco Sánchez prenderà la via del nord per disputare sicuramente Freccia e Liegi mentre la partecipazione all'Amstel è soggetta a come il corridore uscirà dalla corsa a tappe "di casa".
Secondo quanto dichiarato a Velonation.com, Joaquim Rodríguez ha deciso di non disputare il Tour de France - l'anno scorso fu ottavo all'esordio - per puntare sugli altri due GT, Giro d'Italia e Vuelta a España, con un occhio di riguardo anche per le classiche delle Ardenne, nelle quali ha colto già piazzamenti importanti in carriera.
Continuano ad arrivare buone notizie per la Farnese Vini-Neri Sottoli: dopo le belle vittorie di Andrea Guardini in Malesia adesso sono arrivati anche tre inviti prestigiosi da parte dell'ASO per partecipare alla Parigi-Roubaix, alla Freccia Vallone e alla Liegi-Bastogne-Liegi. Sarà un test importantissimo per Giovanni Visconti che potrà quindi misurarsi sulle corse più adatte alle sue caratteristiche, corse che ha disputato per l'ultima volta nel 2008 e senza mai brillare più di tanto; tornerà sulle Ardenne anche Patrick Sinkewitz, quarto alla Liegi e quindi alla Freccia nel 2006.
Scatterà il 9 febbraio al Giro del Mediterraneo la stagione 2011 di Riccardo Riccò, di ritorno nel Pro Tour dopo la stagione 2008. Dopo la corsa francese "il cobra" si sposterà in Spagna per la Vuelta a Andalucía per poi tornare in Francia sulle strade della Parigi-Nizza. Dopodiché Milano-Sanremo, Giro di Catalogna e il trittico delle Ardenne (Amstel, Freccia e Liegi) prima del gran ritorno al Giro d'Italia e - perché no? - quello sulle strade del Tour de France.
In un'intervista concessa a L'Arena Damiano Cunego ha parlato dei suoi programmi per la prima parte della prossima stagione.