L'undicesima tappa della Vuelta a España, 153.4 km da Pamplona al Santuario de San Miguel de Aralar, è di Fabio Aru, che con un'azione bellissima vince la sua prima tappa alla Vuelta, la seconda italiana nella corsa iberica. Dopo 20 km caduta di massa e ritiro per Nairo Quintana. Scoppia la bagarre, va via un gruppo di oltre trenta unità con dentro anche Contador. Subito ripresi, al traguardo Volante Valverde sprinta davanti al madrileno, rosicchiandogli un secondo.
Vittoria di Winner Anacona nella nona tappa della Vuelta a España, la Carboneras de Guadazaón-Aramón Valdelinares, arrivo in salita su cui si è consumato anche un ribaltone in classifica, con Nairo Quintana che diventa leader della generale.
La quarta tappa della Vuelta a Burgos, 142 km con partenza da Medina de Pomar ed arrivo a Villarcayo, vede la vittoria del francese Lloyd Mondory. Il portacolori della AG2R La Mondiale ha battuto in volata lo spagnolo Vicente Reynés, con Sebastien Turgot al terzo posto. Seguono Carlos Barbero ed un grande Valerio Agnoli, quinto e primo degli italiani. Lo spagnolo della Katusha Dani Moreno, giunto 9° a 2" da Mondory, ha rosicchiato un secondo a Nairo Quintana, leader della corsa dopo la bella vittoria di ieri ma con un solo secondo, appunto, sull'uomo della Katusha.
L'ultima corsa in terra basca per la continental Euskadi prima della chiusura ha portato una bella vittoria: Carlos Barbero, uno dei migliori prospetti della Fundación Euskadi, ha vinto il 69° Circuito de Getxo. La corsa s'è decisa tutta sulla rampa finale dopo che inizialmente c'era stata una fuga a quattro (Molina, Zuazubiskar, Bagot e Delle Stelle) annullata a poco più di due giri dalla conclusione e successivamente un altro tentativo di attacco di una decina di uomini tra cui l'italiano Leonardi. Per Barbero si tratta della seconda vittoria stagionale.
Saranno solo 65 i partenti domani al 69° Circuito de Getxo-Memorial Ricardo Otxoa. La corsa spagnola, circuito di 17 km da ripetere 10 volte, non avrà al via il campione uscente Juan José Lobato. Presente comunque, tra le sole 9 squadre, la Movistar con Igor Antón, i fratelli Herrada, Rojas e Giovanni Visconti, la Caja Rural con Txurruka e Bilbao, la Cofidis con Bagot e Coppel, naturalmente l'Euskadi. Ci saranno anche le Continental italiane Area Zero e Mg.Kvis-Trevigiani. Partenza alle 9:30, arrivo attorno alle 13:30.
Pello Bilbao (Caja Rural) ha vinto l'edizione numero 60 della Klasika Primavera de Amorebieta. 171 km orfani quest'anno della classica salita di Autzagane (a causa di lavori nella zona) ma con l'ascesa per tre volte al Montecalvo. Il 24enne di Gernika ha preceduto in volata il compagno di fuga Gorka Izagirre e si è concesso così la sua prima vittoria da professionista.
Per il secondo anno consecutivo Michael Matthews e Francesco Lasca si sono giocati in volata il successo alla Vuelta a La Rioja: se l'anno scorso ad imporsi era stato il marchigiano della Caja Rural, quest'anno le posizioni dei due si sono invertite e ad esultare è stato l'australiano della Orica-GreenEDGE. Per Matthews si tratta della prima vittoria del 2014 ma è un ottimo risultato anche il 2° posto di Lasca visto che l'italiano è appena rientrato in gruppo dopo l'operazione all'anca di quest'inverno.