Con la Jianshanpi-Wutai di 146 km si è conclusa l'edizione 2016 del Tour de Taiwan: l'arrivo in quota agli 816 metri slm ha rivoluzionato la classifica, facendo felice Robbie Hucker. L'australiano dell'Avanti IsoWhey Sport ha staccato tutti i rivali e si è imposto con 14" di margine sullo spagnolo Francisco Mancebo (SkyDive Dubai) e 1'05" sull'iraniano Amir Kolahdozhagah (Pishgaman Giant Team).
Non c'è che dire, Will Clarke ha iniziato l'anno col piede giusto: l'australiano della Drapac ha vinto la quarta tappa del Tour de Taiwan, la Nantou-Xiang Shan di 166 km, cogliendo il terzo successo stagionale dopo il prologo dell'Herald Sun Tour e la prima tappa del Tour de Taiwan. L'ex corridore di Leopard-Trek e Argos-Shimano ha preceduto allo sprint il colombiano Edwin Ávila (Team Illuminate) e l'azzurro Marco Zanotti (Parkhotel Valkenburg).
Si è conclusa una tre giorni indimenticabile per la Nippo-Vini Fantini: la formazione italiana ha dominato in lungo e in largo il Tour de Hokkaido, conquistando tutte le tappe e la classifica generale. Nella Takasu-Sapporo vince ancora Riccardo Stacchiotti, precedendo in volata il compagno di squadra Daniele Colli. Sul terzo gradino del podio sale il giapponese Saya Kuroeda (National Institute of Fitness).
Dopo il primo successo in carriera per Riccardo Stacchiotti, la Nippo-Vini Fantini gioisce anche oggi per la vittoria di Daniele Colli: il corridore lombardo ha infatti conquistato la seconda frazione del Tour de Hokkaido, partita e terminata a Biei. Per il trentatreenne si tratta della prima, meritatissima vittoria dell'anno, in una stagione in cui ha dovuto fare i conti per l'ennesima volta con la sfortuna, questa volta sottoforma di incauto spettatore al Giro d'Italia.
Non vincevano da metà giugno, quando Pier Paolo De Negri si impose in Slovenia. Oggi la Nippo-Vini Fantini ha conquistato la sua terza vittoria in stagione grazie a Riccardo Stacchiotti: il marchigiano, alla sua prima affermazione in carriera, ha infatti vinto la prima tappa del Tour de Hokkaido, lunga 182 km e con partenza e arrivo a Asahikawa. Il ventitreenne ha anticipato la volata del gruppo, andando a tagliare il traguardo con 1" di margine.
Lo spagnolo Benjamin Prades della formazione giapponese Matrix Powertag ha vinto la quarta tappa del Tour of Japan al termine di una tappa che ha creato un po' di selezione in gruppo. Al secondo posto l'australiano Adam Phelan (Drapac) che è riuscito a conquistare la maglia di leader della corsa con 2" di vantaggio su Paco Mancebo. Buona giornata per l'italiano Valerio Conti che ha chiuso al quarto posto alle spalle anche di Thomas Lebas: lo stesso Conti occupa ora la 14esima posizione in classifica generale.