Una volata vincente un anno dopo: Andrea Guardini è tornato al successo al Tour de Langkawi, gara in cui aveva conquistato la sua ultima vittoria, il 27 febbraio del 2013. Nonostante fosse acciaccato per la caduta patita ieri, il veneto dell'Astana è riuscito a imporsi allo sprint davanti a Theo Bos, Yannick Martinez, Aidis Kruopis e Kenny Van Hummel. Al settimo posto si è classificato Francesco Chicchi. In classifica Duber Quintero conserva la maglia di leader con 19" su Brammeier, 22" su Jonathan Clarke, 46" su Goh e 1'27" su Bos.
Dopo la Milano-Sanremo ottenuta con Gerald Ciolek giunge un'altra vittoria in casa MTN Qhubeka, sicuramente meno prestigiosa, ma pur sempre con un corridore etiope, Tsgabu Gebremaryam Grmay, che s'impone nella quinta tappa del Tour de Taiwan. Nei 126.3 km da Taoyuan a Kanpanzan, arrivo in salita, Grmay s'è messo alle spalle il malese Mat Senan, vincitore due giorni fa, ed il giapponese Yoshida, entrambi giunti a 10". Il leader della corsa era e resta l'australiano della Drapac Bernard Sulzberger, che precede proprio Grmay di 27" mentre il russo Pozdnyakov è a 28".
La quarta tappa del Tour of Hainan, 160 km da Haikou a Chengmai, vede la seconda vittoria di tappa consecutiva del russo Alexander Serebryakov. Il portacolori del Team Type 1-Sanofi, che nel 2013 vestirà la casacca dell'Euskaltel-Euskadi. Serebryakov, leader della corsa da tre giorni e vincitore di tappa anche ieri, s'è confermato oggi battendo allo sprint il malese Anuar Manan ed il tedesco Michael Kurth. In classifica generale Serebryakov resta naturalmente leader davanti a Leonid Krasnov ed a Mohammad Saufi Mat Senan, entrambi staccati di 22".
Settima vittoria stagionale, di cui sei in estremo oriente (5 solo in Cina) per il 25enne russo Alexander Serebryakov, annunciato oggi come nuovo acquisto dell'Euskaltel per la stagione 2013. Il velocista del Team Type 1 ha vinto la terza frazione del giro dell'isola cinese di Hainan, 163 km tra le città di Wenchang e Haikou: in volata Serebryakov s'è lasciato alle spalle il malese Hariff Salleh ed il kazako Valentin Iglinskiy, anch'egli pronto a cambiare squadra a fine stagione (passerà dall'Astana all'AG2R).
La seconda tappa del Tour of Hainan ha premiato allo sprint il 22enne malese Mohammad Mat Senan già vincitore quest'anno, sempre in volata, di una tappa al Giro della Thailandia. Nella volata di gruppo sul traguardo di Wenchang il corridore del Terengganu Cycling Team ha regolato nell'ordine il russo Alexander Serebryakov, secondo anche ieri, ed il francese Benjamin Giraud; solo nono il vincitore di ieri Leonid Krasnov. In virtù degli abbuoni Serebryakov (Team Type 1) è balzato in testa alla classifica generale con 2" di vantaggio sui due vincitori di tappa, Mat Senan e Krasnov.