Finale al cardiopalma nella settima tappa della Vuelta a España, da Almendralejo a Mairena de Aljarafe. Dopo una fuga a 3 con Aramendia, Pinotti e Knees (partiti al km 14, vantaggio massimo 7'12" al km 55, ripresi al km 191, ovvero a 14 dalla fine), sul circuito intorno a Siviglia c'è stato un contrattacco di Philippe Gilbert e Zdenek Stybar a 9 km dalla conclusione.
La prima tappa della Route du Sud-La Dépêche du Midi, 209 km da Castres a Mirande, vede la vittoria di Yannick Martinez e subito un piazzamento di prestigio per l'Italia, con Danilo Napolitano che è giunto 4°. La frazione ha visto protagonisti in fuga Thomas Rostollan (La Pomme Marseille), Romain Hardy (Cofidis) ed Emanuele Sella (Androni Giocattoli-Venezuela). Arrivati ad avere un vantaggio di 7'25" sul gruppo, sono stati recuperati negli ultimi chilometri. Allo sprint Yannick Martinez de La Pomme Marseille s'è imposto su Roux, Petit, Napolitano e Sutton.
Dopo aver conquistato il traguardo di Courrières il velocista francese Arnaud Démare ha fatto suo anche quello di Douchy-des-Mines: due tappe e due vittorie quindi per il talento della FDJ che ancora una volta s'è reso protagonista di una bella dimostrazione di forza. Anzi, rispetto a ieri il successo odierno è stato ancora più netto. La FDJ ha lavorato molto lungo tutta la tappa e ha tenuto alto il ritmo anche per fare selezione sui tre settori di pavé previsti, l'ultimo a circa 50 km dal traguardo: nel finale poi sono stati perfetti soprattutto Soupe e Delage, ultimi due uomini del treno.
L'ultima tappa della Driedaagse van West-Vlaanderen (Tre Giorni delle Fiandre Occidentali) si conclude come ieri in volata ed il vincitore è un portacolori della MTN Qhubeka, il tedesco Gerald Ciolek. Su un percorso abbastanza difficile, con un insidioso circuito finale, tanti attacchi, con nel finale Alphonse Vermote, Vandousselaere, Pichon e Dion a tentare il colpo di mano. Il gruppo però ritornava sui battistrada e veniva lanciata la volata. Ciolek non aveva problemi a precedere il giovane Adrien Petit e Bobbie Traksel, mentre Alessandro Bazzana racimolava un'ottima ottava piazza.
La semiclassica belga Le Samyn, corsa in mezzo ad una fitta nebbia, termina in volata e premia il classe '89 russo Alexey Tsatevich. Nel finale erano stati Luke Rowe e Thomas Sprengers gli animatori della corsa, che erano andati via guadagnando più di un minuto al gruppo. Quando Sprengers ha alzato bandiera bianca, Rowe ha proseguito nell'azione ma è stato ripreso da un gruppo tirato dalla FDJ di Aranud Démare, qui vincitore nel 2012, quando al traguardo mancavano 10 km. Ai -5 Geraint Thomas attacca ed Ignatas Konovalovas prova a seguirlo.
Si correrà domani Le Samyn, semiclassica belga di categoria 1.1. Nei 206.3 km tra Frameries e Dour, con un tratto in linea di 125.9 km unito ad un circuito di circa 20 km da ripetere 4 volte, si cercherà l'erede di Arnaud Démare, vincitore nel 2012 davanti a Boeckmans ed all'altro Francese, Adrien Petit. Démare sarà in gara con il dorsale numero uno, a ci sarà anche la Sky con Thomas ed Eisel come punte ma Salvatore Puccio a fare da gregario.
Continua ad ottimo ritmo l'avventura africana di Andrea Palini: nella quinta tappa della Tropicale Amissa Bongo il corridore della Lampre ha conquistato un altro secondo posto che gli ha permesso di rafforzare il proprio primato in classifica generale. In cinque tappe Palini non è mai sceso sotto al settimo posto.
La terza stagione da professionista inizia bene per il 22enne francese Adrien Petit: il rapido corridore della Cofidis ha vinto la quarta tappa della Tropicale Amissa Bongo, primo successo in carriera. Sul traguardo di Mitzic ha preceduto l'italiano della Lampre Andrea Palini che con questo secondo posto ha difeso la sua maglia di leader della corsa a tappe africana; terzo posto allo spagnolo della lotto Vicente Reynes. Nella generale Palini ha solo 2" di vantaggio proprio su Petit.
Andrea Palini è un fulmine nella seconda tappa de La Tropicale Amissa Bongo. Sui 112 km spalmati su due circuiti attorno a Yaoundé il portacolori della Lampre ha colto la vittoria dopo il terzo posto di ieri nella frazione inaugurale. Palini in volata si è messo alle spalle Vicente Reynes ed il giovane talento francese della Cofidis Adrien Petit. Con questa vittoria Palini conquista anche la maglia di leader della classifica generale. Domani terza tappa, 110 km da Oyem a Bitam in cui Palini avrà occasione per ripetersi.