Così come era iniziato, il Tour of Taihu Lake si chiude nel segno della formazione ceca ASC Dukla Praha: l'ottava ed ultima tappa è stata infatti vinta in volata da Alois Kankovsky, già a segno nella seconda tappa, mentre la classifica generale se l'è aggiudicata Milan Kadlec che dopo aver vinto la frazione inaugurale non ha mai mollato la maglia arancione di leader. Con questo colpo doppio la Dukla Praha sale a quota 11 vittorie stagionali in corse UCI.
Settima vittoria stagionale, di cui sei in estremo oriente (5 solo in Cina) per il 25enne russo Alexander Serebryakov, annunciato oggi come nuovo acquisto dell'Euskaltel per la stagione 2013. Il velocista del Team Type 1 ha vinto la terza frazione del giro dell'isola cinese di Hainan, 163 km tra le città di Wenchang e Haikou: in volata Serebryakov s'è lasciato alle spalle il malese Hariff Salleh ed il kazako Valentin Iglinskiy, anch'egli pronto a cambiare squadra a fine stagione (passerà dall'Astana all'AG2R).
Finale thrilling per il Jelajah Malaysia, corsa a tappe in 6 giorni con conclusione a Kuala Lumpur: nell'ultima tappa va via una fuga di 7 elementi, tra i quali c'è anche il secondo in classifica, David Crawford (RTS), staccato nella generale di 21", ridotti a 18" dagli abbuoni. Crawford accarezza il sogno del colpaccio ma la Uzbekistan Suren riesce a chiudere sulla fuga nel finale. Si salva solo l'eterno Fukushima, già vincitore della prima tappa, che riesce ad anticipare il gruppo di 3" guidato da due dei suoi compagni di squadra della Terengganu, Hariff Salleh e Zamri Saleh.
Altro arrivo in volata ed altro sprint vincente per Mohammed Harrif Salleh, sprinter di punta della Terengganu: ad Ipoh il malese batte il connazionale Mohammed Nor Rizuan Zainal (Armed Forces) e l'australiano Alex Carver, in forza alla Genesys, bissando così il successo di ieri a Sungai Petani. Domani conclusione con arrivo nella capitale Kuala Lumpur: la tappa sarà un po' più insidiosa delle ultime due, con un GPM di prima categoria a 65 km dal termine e uno di seconda a 17 dalla fine. Queste asperità separano Abrekov dalla prima vittoria della Suren CT in una corsa a tappe.
Mohamed Hariff Salleh vince la volata della 4a tappa del Jelajah Malaysia davanti al giapponese Shinpei Fukuda ed all'australiano Joel Pearson. La frazione, 115 km da Kangar a Sungai Petani, presentava una sola asperità a tre quarti di gara, per il resto era un bel piattone che s'è rivelato, come da pronostico, ideale per i velocisti. In classifica generale non cambia nulla, con l'uzbeko Abrekov che ha ancora 21" su David Jai Crawford e 23" su Yasuharu Nakajima. Domani la Sungai Petani-Ipoh, 5a e penultima tappa che vedrà un solo Gpm posto oltretutto a 70 km dall'arrivo.
Prima vittoria al Tour of BOrneo per l'austrliano Anthony Giacoppo, che nella 3a tappa ha preceduto allo sprint il malese Mohamed Hariff Salleh e l'uzbeko Azamat Turaev. In classifica generale è proprio Giacoppo ad incalzare a 10" il leader, il neozelandese Michael Torckler, mentre terzo è Nathan Earle, sempre a 10". Domani 4a tappa, 214 km da Sepilok a Kundasang.
Un leitmotiv inscalfibile lungo tutto il Tour de Langkawi: non c'è stata volata che Andrea Guardini non abbia vinto, e anche nella decima e ultima tappa, da Tasik Kenyir a Kuala Terengganu, la regola è stata valida, col veronese che ha battuto nell'ordine Jacobe Keough, Sonny Colbrelli, Hariff Salleh, Raymond Kreder e Christian Delle Stelle. Nono si è piazzato un altro italiano, Matteo Pelucchi. Da segnalare un tentativo di fuga operato da Alexandre Vinokourov ma annullato a meno di 3 km dal traguardo.